OMEGNA-26-06-2017- Paolo Marchioni è il sindaco che tirerà le fila della città cusiana per il prossimo quinquennio. Ha vinto la battaglia elettorale contro l’avversario di centro-sinistra Maurizio Frisone con una percentuale pari a 55,99% ottenendo 3368 voti che hanno permesso la sua vittoria a differenza del 44,01% dell’altro candidato che è stato votato da 2647 persone. Felicissimo Stefano Strada, esponente della Lega Nord omegnese, stesso partito del neo-eletto sindaco, per il grande responso ottenuto in città: “Già il primo turno è stato un successo sia per il partito che per le preferenze che ho ricevuto, ben 179 ”- ha detto ricordando dieci anni fa la sua prima esperienza che lo portò nella giunta di Antonio Quaretta in veste di assessore ai Lavori Pubblici. Un ruolo, quello dell’assessore, che sicuramente replicherà, come lo stesso ha annunciato, senza sbilanciarsi sull’ambito che andrà a ricoprire. Quattro i colleghi di lista che entreranno in consiglio: Mario Altilia, Claudia Busto, Andrea Cattaneo e Raffaella Varveri. Ad esclusione di Cattaneo che si trova nel Consiglio direttivo della Lega Nord Provinciale, per gli altri si tratta di una prima esperienza sul campo. Tra le fila di Forza Italia, saranno invece due i consigliieri: Giulio Capriata e Maria Francesca Perini. quest’ultima, tra l’altro, è la prima donna eletta di Forza Italia e alla prima esperienza amministrativa. Festa per la vittoria anche per Fratelli d’Italia, partito che porterà a fianco di Marchioni Mattia Corbetta e Giuseppe Formigoni; “E’ la mia prima candidatura – ha detto Formigoni, consulente presso uno studio di Commercialisti in Omegna. Il mio risultato positivo sinceramente me l’aspettavo: mi sono impegnato davvero molto nel corso della campagna elettorale; la gente si è ricreduta, ha scelto il candidato più professionale e con più esperienza”. Sereno anche Luigi Songa, presidente provinciale di Fratelli d’Italia: “Dieci anni fa –ha ricordato – abbiamo festeggiato la prima vittoria del centro-destra; ora siamo di nuovo qui dopo un pessimo quinquennio con il centro-sinistra. La nostra è una squadra di consiglieri tutti nuovi: ci sono persone che sapranno fare bene”. Sul fronte della civica "Omegna nel cuore" nessuna conferma è giunta ma è comunque emerso il nome di Sabrina Proserpio. Tra le prime azioni che Paolo Marchioni vorrà sostenere nei primi giorni di mandato c’è un piano per rilanciare il turismo, un piano per la manutenzione delle strade e dei centri migranti: in merito a questo vi sarà un dialogo con il Prefetto “in quanto ai numeri di queste persone”. Nei confronti dell’avversario sconfitto, una semplice quanto umana stretta di mano che chiude una battaglia durata mesi e mesi e segna l’inizio di un’avventura quinquennale firmata centro-destra, firmata Paolo Marchioni.
Qui l’intervista a Paolo Marchioni