1

Fabrizio Sbriglia

OMEGNA- 23-06-2017-  Fabrizio Sbriglia, candidato alle elezioni comunali per il  MoVimento 5 Stelle fa un’analisi dei risultati delle elezioni alla vigilia del ballottaggio che avrà luogo domenica 25 giugno:” Il MoVimento 5 Stelle  di Omegna, alla luce dei dati elettorali definitivi relativi al primo turno delle elezioni amministrative del 11 giugno scorso, prende atto della volontà degli omegnesi che, a fronte di più liste civiche ben radicate nel tessuto socio-politico cittadino e della innovativa presenza della lista del M5S, hanno preferito le tradizionali fazioni politiche, rappresentate dal Centro Sinistra e dal Centro Destra, convenute al ballottaggio del 25 giugno. Per quanto ci riguarda, lettura del risultato elettorale è abbastanza evidente:

- l’affluenza degli elettori è stata del 54,29% contro il 58,21% delle elezioni comunali del 2012 con una flessione del 3,92%. Resta dunque un dato preoccupante il fatto che il 45,71% degli aventi diritto al voto non si sia recato a votare.

- la lista del MoVimento 5 Stelle ha preso 300 voti, pari al 4,73%, mentre il candidato sindaco Fabrizio Sbriglia ha preso 320 voti, guadagnando quindi qualche voto personale.

Sono risultati certo molto lontani dai 1.787 voti (pari al 22,62%) ottenuti dal MoVimento 5 Stelle nel 2013 alle Elezioni Politiche per il Senato e dai 2098 voti (pari al 24,77%) ottenuti nella stessa occasione per le elezioni della Camera dei Deputati. Per questo motivo il MoVimento 5 Stelle di Omegna non nasconde la propria delusione anche se vanno considerati alcuni aspetti che possono, da una parte, spiegare questo risultato e dall’altra infondere nuovo vigore al lavoro che svolgeremo nei prossimi 5 anni, anche in preparazione delle elezioni del 2022:

1) innanzitutto nel 2013 l’affluenza alle Elezioni Politiche fu del 70,23% (+ 15,94% rispetto al dato del 2017). Ora, per un partito che, come il MoVimento 5 Stelle, opera a livello nazionale all’opposizione convogliando la contrarietà di molti cittadini alla politica dei partiti tradizionali è plausibile ritenere che fra quel 15,94% di elettori omegnesi che non hanno votato vi siano stati molti simpatizzanti del MoVimento 5 Stelle ora delusi. Ebbene per questo motivo nei prossimi anni lavoreremo per recuperare il voto di questi cittadini, mostrando loro che il M5S di Omegna continuerà a svolgere il proprio ruolo costruttivo e vigile, anche fuori dall’aula del Consiglio Comunale.

2) Inoltre va considerato che questo era il primo appuntamento elettorale cittadino per il MoVimento5 Stelle di Omegna (assente alle elezioni del 2012) e che il MoVimento 5 Stelle alle elezioniamministrative soffre della presenza di liste civiche che veicolano voti liberi dal condizionamentodei partiti politici tradizionali e per loro natura molto radicate sul territorio. Ebbene in questa tornata elettorale ad Omegna si sono presentate con un proprio candidato sindaco un numero considerevole di liste civiche (raccogliendo oltre il 20% dei voti), anche aggregate fra loro, con il risultato di ridurre il consenso al MoVimento 5 Stelle che si è presentato come sempre da solo.

3) Il risultato ottenuto risente anche del fatto che il MoVimento 5 Stelle di Omegna è una componente relativamente giovane e non ancora radicata sul territorio. Il nostro sforzo nei prossimi anni sarà volto quindi a radicarci ancor di più (aumentando il numero degli attivisti) in modo tale da far sentire la presenza del M5S a tutti i livelli delle istituzioni pubbliche omegnesi. Infine il MoVimento 5 Stelle di Omegna – ribadendo che non darà alcuna indicazione per il ballottaggio del 25 giugno – sottolinea che partecipando a queste elezioni può ora rivendicare a pieno titolo la propria appartenenza al contesto politico omegnese entro il quale, utilizzando se occorre tutti gli strumenti della democrazia diretta, opererà per fa sentire la voce dei cittadini sui grandi temi che riguardano la città, a partire dalle grandi opere in cantiere: in primis la sistemazione di piazza Beltrami e il rifacimento annunciato dell’illuminazione pubblica”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.