1

ameno tricottine

AMENO-22-06-2017- Un bel gruppo di circa 15 donne hanno deciso di 

condividere un sapere che piano piano va scomparendo  fatto di lana, cotone, fettucce e fili, uncinetti e ferri da maglia. Punto basso, punto alto, catenella, maglia rasata,coste e trecce, tecnica amigurumi ecc. fino ad arrivare alla sperimentazione con attrezzi  tipo forcella e uncinetto tunisino. Sono le “Tricottine” e abitano ad Ameno. Nel gennaio del 2016 su sollecitazione dell’associazione Asilo Bianco, nel corso di un incontro si è deciso di partecipare come gruppo locale, all’evento Studi Aperti Anno 2016. Ed ecco le piante del parco Neogotico abbracciate da mani e braccia di lana e le colonnine della piazza protette da tanti vestiti colorati: una vera e propria Yarn Street Art. E poi una serie di manifestazioni dalle più frivole alle più impegnate come la bellissima serata organizzata il 25 novembre scorso per la giornata contro la violenza sulle donne, di cui è stato fatto anche un dvd. L’attività delle “Tricottine” è proseguita in vista del Natale, con addobbi ad Ameno e in altri paesi che hanno chiesto il loro contributo. Quest'anno il progetto estivo si chiama "Intrecci tra acqua e aria". Non a caso la  fontana è stata riempita di catenelle con colori che spaziano dal celeste al blu, dall'azzurro al turchese con tanti piccoli pesciolini tutti rigorosamente fatti a mano con la tecnica tridimensionale. Mentre l'aria è rappresentata dalle ragnatele con ragni sospesi nell'aria oppure aggrappati alle loro ragnatele. Le istallazioni meritano una visita. Domani sera, venerdì, alle 18, ci sarà un aperitivo proprio nel parco Neogotico per brindare insieme alle organizzatrici. Maggiori informazioni si possono trovare anche sulla pagina facebook.  Tra i gomitoli spuntano i prossimi progetti: uno è inerente la lana. Dal recupero presso i pastori che oramai devono smaltirla perché non viene più utilizzata, al lavaggio al lavatoio, alla cardatura,per arrivare alla filatura e poi alla lavorazione. Con l’aiuto di qualche esperta del settore, questo sarà argomento delle prossime spettacolari iniziative firmata “Tricottine”. Una volta capito come funzionano i vari procedimenti sarà loro intenzione proporla alle varie scuole e vedere di farne un progetto sociale. Intanto, per non rischiare di restare “con le mani in mano” l’attivo gruppo sta sferruzzando per organizzare la seconda edizione della giornata contro la violenza sulle donne.

Foto credits: profilo facebook

 

19059757_10211579282531818_5275643716199012778_n.jpg19029716_10211579294012105_2438456383593535012_n.jpg19029394_10213419049740393_1594165063100162808_n.jpg19059878_10211579294972129_8532135345260381734_n.jpg19029276_10211579290252011_2513940092926835773_n.jpg18922185_10211579281051781_4768486739505109446_n.jpg19222837_1927221867535053_7688310385245267503_o.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.