OMEGNA-21-06-2017- In occasione del 25° anniversario della posa
della croce in vetta al monte Zeda, “Pedalà fin al Vadà” è la proposta estiva de “Le Salite del Vco” e “Regio Insubrica” per gli appassionati di Mtb ed e-Mtb, in collaborazione con la sezione Cai del Verbano Est Monterosa, con l’Associazione nazionale Alpini sezione di Intra gruppi di Aurano e Falmenta, Associazione terre alte laghi, Zipline lago Maggiore e il patrocinio del Parco nazionale Val Grande.
“Piancavallo, gallerie fortificate del Morissolo – dicono gli organizzatori – single trake nell’ombrosa faggeta da Morissolo a Colle, ampio sterrato da Colle a Pian d'Arla, Pian Puzzo, Passo Folungo e poi, sempre in sella, sin al bivacco Vadà, lungo la linea Cadorna del Verbano. Per i più devoti ancora qualche centinaio di metri per poi proseguire a piedi sino alla vetta dello Zeda, a 2156 metri sul livello del mare, ai piedi della croce installata venticinque anni fa dalla sezione Verbano del Club alpino italiano. Sarà poi ora del pranzo a cura degli alpini di Aurano e Falmenta al bivacco Vadà: polenta con spezzatino o latte mentre musici d'alta quota allieteranno l’ambiente. A seguire, discesa "sobria" sulle due ruote, con finale a volo di rondine o di falco sino all'alpe Segletta con la Zipline lago Maggiore. Si tratta quindi di un mix di sport: escursionismo, storia, culto, gastronomia, volo libero nella natura incontaminata; non a caso siamo nell'area selvaggia più ampia d'Italia, il Parco nazionale della Val Grande”.
Il livello di difficoltà è 1 su 6: non ci sono grossi ostacoli né difficoltà tecniche ma richiede una preparazione fisico-atletica adeguata. Perfetta per biker a pedalata assistita. Tutte le informazioni e le modalità d'iscrizione si trovano sul sito salitedelvco.it. Le iscrizioni resteranno aperte sino a venerdì 23 giugno.