1

Gravellona Panorama

GRAVELLONA TOCE- 20-06-2017-Ancora pochi giorni e prendono avvio i festeggiamenti di San Pietro, patrono di Gravellona Toce. Un calendario molto ricco di appuntamenti, organizzato dalla parrocchia e dalle associazioni. Ad accompagnare i festeggiamenti religiosi e la tradizionale processione con il santo, prevista per la sera del 29 giugno alle 20.30, vi sono numerosi  eventi musicali e teatrali, ma anche di natura storico culturale e dello svago. Queste le date degli appuntamenti della patronale di San Pietro: venerdì 23 giugno inaugurazione in biblioteca della mostra fotografica “India e Somaliand” e gli appunti fotografici di Viaggio, a cura di Eliseo Uberti; sempre venerdì alle  21 nella Villa Albertini, andrà in scena a rappresentazione teatrale “Il canzoniere di cuori”, degli “Amici per un sogno. Il mattino di sabato 24  al campo “Boroli “ si svolgerà il meeting “Lo sport vince ancora”, con gli atleti disabili del GSH Sempione 82;  la sera a partire dalle  19, lungo corso Sempione si svolgerà la manifestazione “Non è la solita pizza”, dei commercianti tocensi. Il tradizionale concerto di San Pietro, si terrà domenica 25 alle  21, sul sagrato della chiesa, con il corpo musicale di Santa Cecilia di Gravellona Toce e Ornavasso. L’appuntamento musicale prosegue anche lunedì 26 giugno, a Villa Albertini con il “Domus Brass Quintet” composta da Antonio Manti, Federico Cavalli, Davide Citera, Ruben Pompilio e Corrado Pidò “La musica nel tempo”. La giornata di martedì 27 giugno, è dedicata alla cultura e alla storia dell’arte. Alle  21 nella chiesetta millenaria romanica, il neo Comitato di “San Maurizio 1023- 20123”, illustrerà la ricerca su storia e restauri delle chiese di S. Pietro e S. Maurizio, con un intermezzo musicali di 4 giovani musiciste gravellonesi. Onda Teatro mercoledì 28 tona in località Baraggia alle 21.30 , con lo spettacolo “In capo al mondo”, in viaggio con Walter Bonatti. Il rinfresco dei commercianti si terrà sul sagrato della chiesa giovedì 29, l’esibizione di ballo di musica latino-americana, dell’associazione “Sporting ballo” di Gravellona Toce e alle 22.30 lo spettacolo dei fuochi di artificio sullo Strona. Nei tre giorni ultimi della patronale, venerdì 30 giugno, in piazza Resistenza si svolgerà una serata musicale, in compagnia di Luciana e Morgana; sabato 1° luglio la Pro loco presenta la terza edizione del “Concorso canoro”, per cantanti dilettanti e alle 21, nella chiesa parrocchiale, si svolgerà il concerto per Chitarra, con il trio Eleonora de Prez, Monica Paolini e barbara Vignudelli. Domenica 2 luglio, ultimo giorno della patronale, alle  21 la serata musicale in piazza del municipio con “I vino”. (G.P.C.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.