ORTA SAN GIULIO- 13-06-2017- Quante saranno le luci che illumineranno la strada che porta la Mottarone nel notte del prossimo 23 giugno? In questa la data si svolgerà la “Pedalata tra le stelle- Vittorio Adorni” manifestazione cicloturistica non competitiva ad andatura libera organizzata da Edilcusio in collaborazione con il Rotary Club Orta San Giulio, il Rotaract Orta San Giulio e la Felloship di Ciclismo. La scelta del percorso non nasce a caso e facendolo a ritroso, ovvero scendendo a Orta da Mottarone si incontra il suo ideatore: Franco Piola. Titolare di Edilcusio, azienda nata nel 1977 che quest’anno celebra 40 di attività, Franco ha lavorato sempre con il fratello Gianni mancato due anni fa, con il quale condivideva anche passioni sportive come il calcio e il ciclismo. Il quarantesimo dell’azienda sommato al ricordo del fratello lo ha portato alla proposta della pedalata verso quel luogo, il Mottarone, dove da bambino di notte spesso andava, munito di lanterne, a cercare le mucche nell’alpeggio dei nonni. Un velo di nostalgia “condiviso” con soci Rotary e da tutta la macchina organizzativa che subito hanno appoggiato la proposta di voler realizzare una pedalata in notturna che avrà, come in tutte le manifestazioni targate Rotary, uno scopo benefico. Il ricavato della serata andrà al Caseificio Pastorello di Cupi (Macerata), azienda specializzata nella produzione di formaggio pecorino Dop, andata completamente distrutta in seguito al terremoto dello scorso agosto. Sarà l’associazione Cuore Attivo, presieduta da Giuseppe Enzio, a fare da tramite con il caseificio. “Cuore Attivo” è nata per aiutare i terremotati dell’Himalaya ma è intervenuta prontamente anche in centro Italia, subito dopo il sisma, precisamente a Pieve Torina, realizzando un prefabbricato per azienda che produce formaggi. La cicloturistica di venerdì 23 giugno si caratterizza anche per il nome del ciclista a cui è dedicata. Si tratta di Vittorio Adorni, classe 1937, un protagonista del ciclismo degli anni 60 che a Mottarone trovò moglie. Gianluca Trentini, giornalista di Vco Azzurra Tv e segretario del comitato provinciale Vco della Federazione ciclistica Italiana conosce tutta la storia e ne ha svelato i retroscena proprio questa mattina, martedì, in occasione della presentazione ufficiale della manifestazione, avvenuta nella sede del municipio di Orta, in presenza di Piola, del sindaco Giorgio Angeleri, del presidente del Rotary Riccardo Franchi e di Giuseppe Enzio di “Cuore Attivo”. Chi vorrà partecipare alla Pedalata tra le stelle Vittorio Adorni troverà tutte le indicazioni sulla pagina facebook www.facebook.com/PedalataTraLeStelle . Sono già aperte le preiscrizioni che si possono effettuare via email scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. anche se ovviamente si potrà iscriversi la sera stessa. Si potrà partecipare anche con bici con la pedalata assistita (biciclette elettriche). La partenza sarà dal salotto di Orta, in piazza Motta. Lungo il tragitto non mancherà l’assistenza (tecnica e sanitaria) e all’arrivo ci sarà un accogliente ristoro realizzato dal gruppo Alpini di Armeno che sostiene l’organizzazione. Sarà una notte stellata? L’importante e che non piova, perché altrimenti verrà rimandata.
Intervista a Gianluca Trentini