GRAVELLONA TOCE- 08-06-2017-Proseguono con successo i corsi di formazione professionali organizzati dalla scuola edile del Vco. Mercoledì 7 giugno, presso la sede della scuola sita in via dell’Informatica 26 a Fondotoce, nell’area del Tecnoparco, si è tenuto il seminario di aggiornamento professionale sui: “Sistemi innovativi ed ecosostenibili per il consolidamento, risanamento, protezione e decorazione degli edifici in muratura”. Ad accogliere e salutare i numerosi corsisti e ospiti: architetti, geometri, laureati e ingegneri, è stato Renato Boeri dell’area manager del gruppo Mapei Spa. E’ toccato a Stefano Donato tenere la relazione sulle diagnosi della presenza di umidità nelle murature e i danni che la stessa provoca. “Il relatore -ha ricordato il direttore dell’ente scuola edile Marco Porini-ha trattato le tecniche di intervento quali: la formazione di una barriera chimica orizzontale e l’applicazione di intonaco deumidificante macro poroso. L’ingegner Donato -ha aggiunto Porini- attraverso una dimostrazione pratica svolta da un posatore, ha illustrato come si applica la realizzazione di intonaci traspiranti a base di calce su murature di nuova costruzione, la protezione e la decorazione delle facciate”. Il corso di aggiornamento professionale era gratuito per tutti i partecipanti, è stato finanziato dal gruppo della Mapei Spa. (G.P.C.)