1

Pettenasco panorama estate

PETTENASCO- 08-06-2017- Sono partite in tre, chiacchierando sull’argomento e quando hanno deciso di ritrovarsi per un confronto hanno scoperto di essere quasi 100. Sono mamme e l’argomento sono i vaccini che la legge (fonte Il sole 24 ore) a quanto pare impone, nella misura di 12, a tutti i bambini e ragazzi da zero a 16 anni dal prossimo settembre Un requisito d’accesso obbligatorio per accedere all’asilo nido e alla scuola d’infanzia che non ammetteranno disubbidienze mentre multe dai 500 ai 7500 euro arriveranno ai per genitori e/o tutori con i figli non vaccinati, iscritti alla scuola primaria. Laura Zaneboni è una delle tre mamme che ha sollevato le prime perplessità confrontandosi con le amiche. “Non si tratta di essere contro o a favore in modo estremo-spiega. Ritengo sia giusto essere informate per capire e per poter effettuare delle scelte in modo consapevole, senza dover accettare delle decisione calate dall’alto”.  Laura come altri genitori ha scoperto di non essere sola. Lo scorso 29 maggio, assieme alle amiche ha organizzato un incontro presso la sede dell’hotel Approdo, a Pettenasco. E si è trovata faccia a faccia con più 90 persone. “Non credevo e non mi aspettavo un così alto numero di interessati- racconta. Abbiamo avuto modo di confrontarci per cercare di capire quali fossero i dubbi dei vaccini, obbligatori e facoltativi.  Tra loro vi sono molte persone residenti nella vicina provincia del Vco e un terzo dei genitori dei bambini che frequentano la scuola materna del paese. E’ un segno importante- ha sottolineato Laura. Si vede che l’argomento interessa parecchio”.  Per avere un confronto ancora più preciso e più scientifico, per aumentare la capacità di comprensione e fare chiarezza, Laura con Barbara Zaneboni, Cinzia Primatesta e Paolo Caruso organizzano un secondo incontro. Si intitola: “Scegliamo consapevolmente” e si terrà domenica 18 giugno alle 20.30 sempre all’ “Approdo”. Sarà presente il medico Dario Miedico, medico chirurgo specialista in igiene e epidemiologia, medicina del lavoro, idrologia, climatologia, talassoterapia e medicina legale. Inoltre è consulente del tribunale di Milano, responsabile del centro di tutela della salute dei lavoratori e presidente della commissione invalidi di Milano. Sarà lui a dare importanti informazioni sulle vaccinazioni e sul decreto legge proposto in materia. L’incontro è aperto al pubblico; per sostenere i costi della serata verrà chiesto un contributo di 3 euro a persona. “Con questo secondo appuntamento credo proprio che potremo avere una maggior chiarezza sull’argomento e poter scegliere con serenità per i nostri figli”- ha concluso Laura. ( l.p.) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.