OMEGNA - 08-06-2017 - Questa mattina la Luna “è arrivata”
all'istituto comprensivo "Filippo Maria Beltrami". Luigi Pizzimenti, presidente dell'Adaa, l'associazione per la divulgazione astronomica e astronautica con sede a Malpensa, ha presentato agli studenti della scuola media, l'incontro "Ti porto la Luna", a partire dalle 11, presso la sala-cinema dell'oratorio del Sacro Cuore. Con lui c'era Stefano Stavila, presidente del gruppo "Rivedere le stelle" e anche un frammento di centonove grammi di roccia lunare, appartenente al campione 15058 raccolto nel 1971 e portato sulla terra dal comandante David Scott e dal pilota di modulo James Irwin al termine della missione Apollo 15. Grande curiosità da parte degli studenti che hanno sommerso di domande lo "storico del programma Apollo", come i colleghi di Luigi lo definiscono. Prontamente ha risposto loro sfatando miti e credenze popolari come quelle sugli alieni ma, soprattutto, i ragazzi volevano saperne di più sulla particolare autovettura di cui gli astronauti si sono serviti per muoversi sul suolo lunare. "Ti porto la Luna" è una rassegna di incontri organizzati con la collaborazione della Nasa e dell'Adaa, l'associazione presieduta proprio da Pizzimenti, e quest'anno è giunta alla terza edizione che si chiuderà settimana prossima ma che ha in programma ancora un incontro il prossimo giovedì 15 alla Camera dei deputati. «Dal '72 - afferma Pizzimenti durante l'incontro - l'uomo non è più stato sulla Luna; i costi sono diventati insostenibili. C'è la volontà scientifica ma non quella politica ». Nel rigore scientifico, nulla è certo ma è valido fino a prova contraria e in quest'ottica ha poi concluso: «Le domande che restano da farsi sono: quando torneremo sulla Luna? Chi saranno i prossimi?». Questa sera, alle 21, l'incontro sarà riproposto sempre nella stessa sala e sarà aperto a tutti.