1

 TeatroSelve rebel 700

SAN MAURIZIO D’OPAGLIO- 06-06-2017- La stagione “Vado a teatro! 2016-17” al Teatro degli Scalpellini si conclude come ogni anno con “Rebel-ot”, la festa di strada del Teatro, delle Associazioni e delle Culture.  La stagione, organizzata dal Teatro delle Selve, è stata sostenuta da: Fondazione Piemonte dal Vivo-Regione Piemonte-Mibact, Istituzione Museo del Rubinetto, comune di San Maurizio d’Opaglio, in collaborazione con il Festival Concentrica. Sabato 10 giugno, dalle 14 a mezzanotte, le strade di San Maurizio e il Teatro degli Scalpellini saranno animati, oltre che dagli espositori, e dal mercatino di specialità alimentari, Rebel-Eat, che resterà attivo fino a tarda sera, anche da artisti di strada, spettacoli di teatro itineranti, performances musicali e artistiche, e dagli esiti performativi dei laboratori teatrali e musicali tenuti durante l'anno dal Teatro delle Selve e da altri operatori. Quest'anno “Rebel Ot”  ospiterà la premiazione della I edizione del Premio Nazionale di Drammaturgia Scena&Poesia, realizzato col contributo di Fondazione Cariplo, Centro Culturale "Don Pietro Bernini", in collaborazione con Ladolfi Editore e la rivista di Poesia e Critica Atelier. Di seguito il programma : alle 14.30 la parata, guidata dalla maschera Bevittot indossata da Franco Acquaviva, solcherà la strada principale di San Maurizio con il suo carico di colori e volti dando l’avvio alle attività degli espositori e delle Associazioni ospiti. Dalle 15 il Teatro degli Scalpellini, vero centro motore della stagione culturale appena trascorsa, ospiterà i saggi di danza della Scuola Centro Arte Danza di Pella e della scuola materna di San Maurizio. Alle 18, sempre in teatro, avrà luogo la già citata premiazione del concorso Scena&Poesia cui sono stati invitati i membri della giuria del premio: Laura Pariani, Lucilla Giagnoni, Andrea Temporelli, Giulio Greco.  A seguire, ore 19 circa, il concerto del coro Kalicanto diretto dal M° Massimo Fiocchi Malaspina.Alle 20 la grande cena in strada apparecchiata lungo la via principale.  Alle 22.30 lo spettacolo di teatro-circo della compagnia franco-italiana Madame Rebinée, La riscossa del clown, spettacolo che vanta tournèe in Italia e Europa.  Questa la sinossi: “Dopo novant’anni di sfortuna, delusione e scivoloni un vecchio clown torna a cavallo della sua sedia a rotelle per farsi giustizia. Sarà un’impresa impossibile dove renne acrobate, giocolieri miopi e mosche assassine cercheranno di impedirglielo. A colpi di naso rosso farà occhi neri e lotterà fino all’ultimo respiro per difendere la sua dignità. Se ci riuscirà sarà solo grazie al sostegno degli spettatori.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.