MIASINO- 01-06-2017- Menta e Rosmarino, giunto alla quinta edizione, è un progetto realizzato dall’associazione Asilo Bianco di Ameno e si colloca come azione di valorizzazione all’interno del progetto “Villa Nigra Cultural Garden”, realizzato dal comune e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Scadenza unica Valorizzazione dei patrimoni culturali”. All'interno del parco della storica Villa Nigra domani, venerdì 2 e sabato 3, si svolgerà un fitto programma che farà interagire l’avventore in contatto diretto con “culture e colture” naturali attraverso l'esposizione e l'istallazione tra gli spazi del giardino e della villa di vivai, produzioni artigianali ed agroalimentari affiancate a progetti, opere e performance di progettisti-paesaggisti, designer ed artisti. Di seguito il programma. 10.30 Villa Nigra Cultural Garden Azione 2- Incontro con il sindaco Giorgio Cadei, il consigliere Elia Germani e il docente dell’Istituto Agrario “S. Fobelli” Giancarlo Fantini. Alle 11 Botanic Room – Contemporary Art Inaugurazione mostra nelle stanze di Villa Nigra; 11.15 Miasino tra il borgo e il bosco Passeggiata naturalistica tra insoliti sentieri a piedi. Alle 12.30 pranzo a cura della Proloco di Miasino- 14.15 Aperture straordinarie: Visita guidata ai beni storico artistici di Miasino. Alle 15 insetti, giardini e questioni di sopravvivenza, a cura di Filippo Alossa del Vivaio Millefoglie; 15.45 Le erbe officinali: esperienza del consorzio Erba Bona con Vittorina Prina. Alle 16.30 Il ruolo della donna nella comunità walser attraverso i detti popolari. Incontro con Anna Maria Baker a cura di Amo (Associazione Musei Ossola). Alle 17.15 Corto e Fieno OFF Proiezione del cortometraggio “Vigia” di Marco Barelli. Alle 18 mojito corner; 19 chiusura mostra mercato; 20.30 Naturalia. Un recital di poesia in musica. Direzione e recitazione: Valeria Patera con Roberto Brambilla al flauto. Previsti laboratori di tornitura a cura di Piana Guerrino e di intreccio cestini a cura dell’Associazione “Ul Cavagn”. Sabato: 9.30 apertura mostra – mercato. Alle 10“Anche gli alberi migrano”: incontro con l’architetto Sara Pivetta promosso da Aiapp. 10.45 Progettare con la luce: incontro con lighting designer Bianca Tresoldi. 11.15 Miasino tra il borgo e il bosco. Passeggiata naturalistica tra insoliti sentieri a piedi-12.30 pranzo a cura della Proloco di Miasino. 14.15 Aperture straordinarie:visita guidata ai beni storico artistici di Miasino. 15 “Chair Sharing”: incontro con l’architetto Elisabetta Bianchessi. 15.45 Ribes e Rose: tavola rotonda con Enrica Borghi, il direttore di marinonibooks Antonio Marinoni, l’architetto Monica Botta e il Vivaio Veimaro. Alle 16.45 Tea Party: incontro con Erica Grotteschi, sommelier del tea. 18 mojito corner. 19 chiusura mostra mercato. Previsti laboratori “Dai colore al tuo vaso” con Chiara Coppa, laboratorio didattico sulle piante a cura dell’architetto Sara Pivetta, laboratorio “Costruiamo insieme una lampada da portare nel buio” a cura di Bianca Tresold.