1

Forum estate

OMEGNA-31-05-2017-  Serata calda non solo meteorologicamente

  parlando, nella sede del Forum. Alle 18.30 di oggi si è svolta la seduta di Consiglio Comunale così come annunciata, avente ben cinque punti all’ordine del giorno che non hanno avuto modo di essere discussi completamente. A scaturire il blocco è stata la dichiarazione espressa dall’assessore alla Cultura Alessandro Buzio che ha ritenuto, a suo giudizio, inutile proseguire il Consiglio comunale, essendo l’unico argomento importante già votato. “Se devo essere sincero ritengo che la variazione di Bilancio sia il punto più importante del Consiglio. L’annuncio dei 28 mila euro che oggi ci troviamo in più, è un’informazione che si doveva dare. Mi scuso con la minoranza, so che questa sera è venuto Salvini e quindi si pensava potesse sostenere le vostri ordini del giorno, ma ritengo che gli altri argomenti si possano affrontare anche in un Consiglio Comunale futuro”.  Due gli ordini del giorno a firma dei consiglieri di minoranza, mai discussi: "Adesione al progetto Sprar." presentato da Lega Nord e Gruppo Misto; Interrogazione urgente presentata dal Gruppo Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale avente ad oggetto: "Problemi di ordine pubblico al centro profughi di Crusinallo". La variazione di Bilancio invece riguarda 36mila euro di cui 28 mila destinati all’emergenza gestione richiedenti asilo; 9 mila per un progetto scolastico formativo relativo alla scuola dell’obbligo nel quartiere Crusinallo; 13.200 euro per le strada comunali e le asfaltature; 8mila destinati all’Unione montana e 4.200 euro per interventi di pulizia nell’area Boschina, nel quartiere Bagnella. Il tempo di esprimere il voto e il presidente del Consiglio Comunale Gianni De Santi, facendo sue le parole di Buzio, le ha rivolte all’assemblea, chiedendo a questa se volesse proseguire. Immediata l’alzata dal banco dei consiglieri di maggioranza, ad esclusione di Claudia Fortis che in questa assemblea ha fatto le veci del Segretario Comunale, assente per motivi di salute. Altrettanto immediata l’ira, accompagnata dai toni alti della voce e dagli applausi e da parte della minoranza. “ Ringrazio la maggioranza per l’aiuto che ci hanno dato in questa occasione”- ha detto ironicamente Mattia Corbetta , consigliere di Fratelli d’Italia.  Fuori di sé Giulio Lapidari che ha aggiunto: “Io nella mia vita non ho mai visto una cosa del genere”.  Ad “infuocare” la stanza in cui era convocato il Consiglio ( l’auditorium Teresio Piazza non è stato utilizzato in questo frangente ndr) sono stati i termini “demagogia elettorale” pronunciato in primis dal capogruppo di maggioranza Rosa Rita Varallo, prima delle operazioni di voto al bilancio. “Secondo me sarebbe stato meglio evitare il Consiglio Comunale. E’ pura demagogia, da entrambe le parti”.  Un’ affermazione condivisa da Buzio da cui è partita la fiamma che ha scaturito il relativo “surriscaldamento” dei consiglieri. (l.p.) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.