1

Gravellona consiglio comunale

GRAVELLONA TOCE- 26-05-2017- Il consiglio comunale riunitosi martedì 23 maggio, ha approvato con i soli voti della maggioranza, la variazione di bilancio di previsione dell’esercizio 2017-2019 e il rendiconto di gestione del conto di bilancio economico e patrimoniale, dell’esercizio finanziario 2016. L’assessore al bilancio Paolo Ciana, oltre ad aver illustrato i vari capitoli che hanno portato alla variazione di bilancio, ha sottolineato: “Il sistema economico di bilancio del comune continua ad essere in equilibro, per l’assunzione in questi anni di iniziative e politiche di contrasto agli sprechi e all’evasione fiscale. Ciò ha portato -hanno spiegato l’assessore Ciana e il primo cittadino Morandi-, a recuperare da un contribuente, per aver evaso negli ultimi tre anni, circa 400 mila euro”. In Consiglio comunale, per alcuni minuti, dopo mesi sono tornati i toni aspri del confronto tra il consigliere Nocilla e il sindaco Morandi, sul Report di metà mandato, sulla paternità delle opere progettate, finanziate e appaltate dall’amministrazione in carica.  L’assise consigliare ha approvato all’unanimità il punto che riguardava l’ordine del giorno sulla determinazione della “Zona economica speciale per il Vco”, già votato in consiglio provinciale e da altri consessi comunali. Il primo cittadino Morandi, rispondendo alle cinque interpellanze presentate dai consiglieri di minoranza Mario Geraci, Paolo Nocilla e Marco Ronco (quest’ultimo assente) ha informato il Consiglio che la gestione dell’area con annesse strutture nel “Parco Isolone”, è stato assegnato con un canone annuo di 800 euro, ad uno dei due soggetti che hanno partecipato all’indagine di mercato per la concessione temporanea. Le risposte date dal sindaco alle interrogazioni presentate relative a: gestione area attrezzata del parco Isolone; la mancata manutenzione del parco della Cappelletta, la presenza in città dei profughi in attesa di asilo, il trasferimento dello sportello di “Acqua Novara Vco”, da Gravellona Toce nella zona industriale di Verbania e il progetto di “Interconnector ”,  per i consiglieri di minoranza non sono state soddisfacenti. (G.P.C.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.