GRAVELLONA TOCE- 24.05.2017- Dopo il successo della Iª edizione dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 500 ragazzi, il primo cittadino Gianni Morandi con l’assessore all’istruzione Cristina Franchi e con il vice sindaco Anna Di Titta, ha presentato venerdì 19 maggio la seconda edizione della festa dello sport “Città di Gravellona Toce”. La grande kermesse degli open day dello sport, prenderanno avvio da lunedì 5 e si concluderanno domenica 11 giugno, presso lo stadio Borioli, con lo “Sport in ballo” dei bambini delle elementari e il “Movimento in Musica” degli alunni della scuola media e la premiazione del “Premio di miglior sportivo”. La festa dello Sport -hanno spiegato il sindaco e l’assessore all’istruzione- si fonda sulla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, le associazioni Sportive e la Scuola ed è resa possibile dal generoso impegno di molte persone fondamentali che, operano all’interno di luoghi -scuola e realtà sportive- per la crescita e la formazione umana dei ragazzi. “Allenare ed educare sono i verbi-guida -ha sottolineato l’assessore Franchi, di chi opera nella scuola così come nelle società sportive e a questo binomio dedichiamo la riflessione tematica di quest’anno”. L’edizione 2017 della festa dello sport, ha l’obiettivo: fornire agli operatori delle società sportive degli strumenti concreti per valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport, senza perdere di vista la tensione al risultato positivo in campo (sul tatami, sul ring, in pista, su un rettangolo verde di calcio o in vasca) come nella vita. Un programma quello illustrato dal primo cittadino, il vice sindaco e dall’assessore all’istruzione, ricco di eventi come momento educativo, attraverso lo sport ma, anche veicolo di promozione e di inclusione sociale. Si inizia lunedì con open day dedicati al calcio, al karate, mentre alle 20.30 in biblioteca sarà inaugurata la mostra degli elaborati del progetto di educazione della salute ai corretti stili di vita; subito dopo il psicologo-psicoterapeuta Marco Moz, terrà un incontro di formazione per gli staff delle società sportive sul tema “Alleducare: società sportive in gioco”. “Tra gli obiettivi della passata edizione -ha ricordato l’assessore Franchi- c’erano quello di far conoscere le molte associazioni cittadine che da anni offrono la possibilità di apprendere e praticare una disciplina sportiva e quello di diffondere la consapevolezza tra i giovani dell’importanza della pratica dello sport, dello svago e della salute”. La kermesse degli open day dello sport, sono una grande opportunità per avvicinare i ragazzi al mondo dello sport e, soprattutto, per un approccio consapevole, di vita sociale, culturale e educativo. (G.P.C.)