OMEGNA-24-05-2017- “Ho proprio voglia di fare il sindaco e sono contento di aver raggiunto il traguardo delle firme necessarie”. Marco Ubbiali è pronto con la sua lista che si chiama “Metti le ali alla tua città. C’è Marco Ubbiali” ma non si presenta pubblicamente come tutti i suoi avversari con una conferenza stampa dedicata. “Non voglio fare come gli altri”- spiega, elencando i nomi dei componenti della lista : Fabrizio Introini, Oliviero Ubbiali, Bruno Groppetti, Maria Carla Ubbiali, Filippo Mora, Barbara Demuru, Michela Ubbiali, Stefano Mora, Paolo Demuru, Simona Ubbiali, Egle Ottone, Adriano Restelli. Di loro non ha nemmeno una fotografia e non ha ancora deciso se farà una foto di gruppo. “Alcuni di loro sono miei parenti, altri amici. Tutte persone che non hanno esperienza in politica ma pronti a sostenermi ed a impegnarsi con me. Infondo l’esperienza non ha molta importanza. Se penso che ho visto, seduti in Consiglio Comunale, dei consiglieri presenti sempre, ma che alzavano la mano solo per chiedere di andare in bagno, credo proprio che non serva avere esperienza”. Il turismo, ma anche la pulizia ed il decoro, sono i punti salienti del suo programma. “Omegna ha bisogno di persone che investano sul luogo, che decidano di aprire attività ma anche strutture ricettive. Come amministratore darei loro la possibilità a patto che assumano delle persone residenti. Io credo che Omegna sia come la Bella addormentata; ha bisogno di trovare il suo principe azzurro. Chi sarà?”. In attesa di questo felice incontro Ubbiali pur ironizzando sulla possibilità di essere lui il vero cambiamento, resta con i piedi per terra e aggiunge: “ Sarebbe interessante realizzare una spiaggia sul lungo lago, nella zona dei giardini pubblici. Certo un progetto faraonico, ma andrebbe provato. Come pure realizzare un’area camper presso il ponte Antico”. La piattaforma galleggiante sarebbe da usare diversamente: “ La manterrei nella sua attuale sede ma se fosse possibile la userei per manifestazioni e concerti oltre che per dehor”. Per attirare i turisti sarebbe utili applicare degli sconti. “Ancora non mi è chiara la modalità, ci sto studiando. Le agevolazioni le applicherei anche per chi non è turista, come ad esempio gli studenti, al fine di incentivare l’arrivo in città”- ha aggiunto il candidato ricordando il progetto di mezzi di trasporto “non concorrenziali con gli attuali” con corse gratuite a patto che si faccia acquisti nei negozi omegnesi. Sempre per i giovani ritiene interessante poter invitare personaggi di rilievo del mondo della cultura e dello sport. “Raccontandosi al pubblico, spiegherebbero come sono riusciti a sfondare nel loro campo. Sarebbe utile e stimolante”. Per amministrare la città Marco Ubbiali lascerebbe il lavoro: “ Per fare bene il sindaco bisogna essere disponibili 7 giorni su7, 24 ore su 24”. Alle spalle non ha esperienza politica ma un passato nell’associazione turistica Pro loco dal 1990, quando entra come consigliere, diventando presidente nel 1993 e restando sino al 2000. “Sono stati anni fantastici, meravigliosi. Ci sono state congiunzioni favorevoli. Ho avuto dei buoni rapporti con l’allora sindaco Teresio Piazza e la sua Giunta. Per me era quello l’esempio di Comune che funzionava”. Oggi non teme i suoi avversari candidati, con cui gode di buoni rapporti e ribadisce la sua squadra ideale, già presentata durante l’incontro organizzato dai consigli di Quartiere: “Se fossi eletto vorrei avere in Giunta: Maurizio Frisone vicesindaco, Gabriella Strino assessore all’istruzione e assistenza, Paolo Marchioni al Bilancio, Mauro Empolesi a Cultura e Sport, Fabrizio Sbriglia ai Lavori Pubblici e Mimma Moscatiello presidente del Consiglio Comunale”. (l.p.)