VALSTRONA- 20-05-2017- Ancora una volta si è affermato con successo il Concorso Nazionale di interpretazione musicale , giunto alla sedicesima edizione, organizzato la scorsa settimana in Valle Strona e Omegna dal corpo musicale “Santa Cecilia” di Fornero e dall’associazione Percorsi Musicali di Veruno con la collaborazione e il supporto di altri partner. La premiazione, avvenuta domenica 14, in località Luzzogno, in occasione della festa della mamma, è stata tutta al femminile. Erano presenti il sindaco di Valstrona, Luca Capotosti, e le rappresentanze delle bande musicali “L’Alpino” di Massiola e “Santa Cecilia” di Fornero, e ovviamente i famigliari dei numerosi giovani . Ecco i nomi dei vincitori: Sarah Murer, svizzera, di Mendrisio, 17 anni. Studia al conservatorio di Lugano e suona il pianoforte. Voto 100/100. Borsa di studio di 250 euro. Ha inoltre conseguito la Miglior Interpretazione offerta dal Corpo Musicale di Fornero in memoria di “Giuseppe Cerutti”; Duo : Sonia Candellone di Cellio (Vc), 18 anni, pianista e Ansaldi Sara di Casale Monferrato (Al) 18 anni, al flauto traverso. Voto 100/100. Entrambe studiano al Liceo Musicale “F. Casorati” di Novara. Borsa di studio di 250 euro offerta dall’Associazione “Percorsi Musicali” Veruno; Elena Lombardo di Veruno, 18 anni, violoncellista, studia al conservatorio “G. Cantelli” di Novara. Voto:98/100. Borsa di studio di 200 euro offerta dal Sig. Giuseppe Crevacore; Valentina Giovanna Grandi di Lonate Pozzolo (Va), pianista, 10 anni, studia conservatorio “Puccini” di Gallarate. Voto: 98/100 . Borsa di studio di 200 euro offerta da Metallurgica Alliata S.A.S. Bolzano Novarese; Rebecca Caputo di Cairate (Va), 10 anni, pianista, studia Conservatorio “Puccini” di Gallarate. Voto: 98/100 . Borsa di studio di 200 euro offerta dall’ Avv. Stefano Zoia e Fam. In memoria del “M° Severino Zoia”; Francesca Bolognesi di Ornavasso, 14 anni. Studia clarinetto presso istituto comprensivo Valtoce Voto; 98/100. Borsa di studio di 150 euro offerta dall’ Associazione Musicale “P. Generali” alla migliore interpretazione di musica del ‘900 e contemporanea e 50,00€ dalla Filarmonica “L’Alpino” di Massiola; Arianna Simone 98/100 di Crevoladossola , 9 anni, pianista, studia presso Accademia Giovani Talenti – Alzate Brianza (Co) . Borsa di studio di 200 euro offerta dall’ Avv. Stefano Zoia e Fam. In memoria del “M° Severino Zoia”; Viktoria Esposito di Gallarate (Va), 9 anni, pianista, studia al conservatorio “Puccini” di Gallarate. Voto: 98/100 . Borsa di studio di 100 euro offerta da “L24 Rappresentanze di Ivan Masoero” e 100,00€ offerta da M. Croce Agenzia Studio Casa di Verbania; Matilde Preatoni di Omegna, 10 anni, violoncellista. Voto: 97/100. Borsa di studio di 100 euro offerta dalla Filarmonica “L’Alpino” di Massiola; Giulia Canna di Pernate (No), dieci annni. Voto: 97/100 Piccoli. Borsa di studio di 100 euro offerta dalle fam. Guglielminetti di Collegno (TO) in memoria del nonno; Gianmarco Molinaro di Smim (To), classe 1 media, suona archi. Voto: 97/100 Borsa di studio di 100 euro offerta dall’ Avv. Stefano Zoia e Fam. In memoria del “M° Severino Zoia”;
Vi erano poi le scuole Secondarie di I° grado ad Indirizzo Musicale: a Tonolini Martina 100/100 (3^ media) borsa di studio di 100 euro offerta dalle famiglia Guglielminetti di Collegno (TO) in memoria del nonno. Premiati gli alunni della prima media: Santangelo Francesco 99/100 , Ciocca Vasino Chiara 98/100, Oglina Sofia 97/100,Barberi Federico 97/100, Dell’Oro Marco 97/100. Trio: Spadaccini Chiara – Colombo Emma – Santangelo Francesco 97/100, Quara Davide 95/100, Massiris David 95/100, Lisa Leonardo 95/100. 2^ MEDIA: Trio: Riboni Carlotta – Iemma Marta – Prina Roberta 97/100. Prina Roberta 97/100. Zanoni Tommaso 96/100. Sestetto: Bellantoni Chiara – Casale Aurora – Ruschetta Gabriele- Zigliani Francesco - Borghi Angela – Venghi Tommaso. 3^ MEDIA: Cerottini Matteo 98/100; Duo: Malavasi Serena – Cerutti Matilde 96/100; Duo 4mani: Tonolini Martina – Marchignoli Chiara 95/100; Marchignoli Chiara 95/100.