OMEGNA- 18-05-2017- Un autorefrattometro è un apparecchio che serve per vedere, con l’impiego di una tecnologia che utilizza ultrasuoni negli occhi. In questo modo si può capire se vi sono eventuali difetti visivi come lo stigmatismo, la miopia, e altre problematiche oculistiche. Ieri mattina, mercoledì, è stato donato dall’Apri (Associazione ipovendenti e retinopatici) Vco all’attività ambulatoriale oculistica dell’Asl Vco, in memoria di Luca Meneveri. Laura Martinoli, presidente dell’Apri Vco ha ricordato che assieme alla famiglia di Luca hanno partecipato anche le associazioni omegnesi come la Kenzio Bellotti, gli amici di Villaggio Moscatelli, la fondazione Banca popolare di Novara e le raccolte fondi svolte in occasione di eventi come “Bici in città”. A questo si aggiungono anche tanti privati cittadini e, grazie a tutti questi aiuti si è potuto raccogliere la cifra necessaria per l’apparecchiatura che ammonta a 6.710 euro. L’utilizzo di tale apparecchio potrà essere impiegato per il controllo degli occhi sui bambini più piccoli. Infatti permette di effettuare degli screening sui bambini già all’età di 6 mesi, in modo non invasivo, e, essendo portatile potrà essere utilizzato dal medico a casa come a scuola.