OMEGNA- 11-05-2017- Proseguono i “Venerdì Verdi”. Questa volta sarà la parrocchiale di San Maiolo Abate, nel quartiere Agrano, ad ospitare, venerdì 12 maggio, alle 21, Giulia Ventura. La pianista a sette anni, sul lago d’Orta, si avvicina al pianoforte seguendo le lezioni di Maria Cristina Penna. Ha successivamente studiato con Marina Goggi presso la storica scuola di musica “Piccoli Cantori di Santa Maria” di Novara. Attualmente frequenta il Triennio Accademico presso il Conservatorio Superiore di Musica “Cantelli” di Novara nella classe del Maestro Luca Schieppati. Ottiene il primo premio al Concorso Nazionale di Interpretazione Musicale di Valstrona sia nel 2011 sia nel 2013 e, negli stessi anni, ad Omegna al Concorso “Insieme per suonare, cantare, danzare”. Vince il primo premio assoluto e borsa di studio al 34° Concorso Internazionale “Città di Stresa” (2014) e al Concorso Nazionale “Villa Oliva” di Cassano Magnago (2015). Nel 2015 si aggiudica altresì il primo premio al 28° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Albenga”. Ha partecipato alla settima edizione di “Estate in Musica”, corso di perfezionamento di Musica da Camera della Fondazione “United Europe Chamber Orchestra”, tenuto dal Maestro Palumbo. Si esibisce ai Concerti del Conservatorio “Cantelli”, ai “Concerti della Prefettura di Novara”, per l’associazione “Vivaio Musica” di Legnano e presso il Centro culturale “Antonio Bertolini” di Milano. Ammessa alla rassegna “Tasti Neri Tasti Bianchi”, frequenta le masterclass di Roberto Prosseda, Jeffrey Swan e José Marìa Curbelo Gonzàles. Nel 2016 consegue la maturità classica con il massimo dei voti presso il Liceo Classico Statale “Carlo Alberto” di Novara, risultando altresì vincitrice della borsa di studio “Daniela Chersan” per i paralleli risultati dimostrati in ambito pianistico. Interessata alle dinamiche della musicoterapia, studia Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Statale “Bicocca” di Milano. Il concerto sarà preceduto dall'esibizione di un giovane talento del liceo musicale “Piero Gobetti”di Omegna, Giacomo Arfacchia , che suonerà il clarinetto, accompagnato al pianoforte daRenata Sacchi.