1

Gravellona concorso letterario

GRAVELLONA TOCE- 10-05-2017- Presentato dall’assessore alla Cultura Roberto Birocco e dalla presidente della Pro loco Paola Battaglia, presso la biblioteca civica “F .Camona”, ieri, martedì 9 maggio il 5° concorso letterario premio “Citta di Gravellona Toce-  Emozioni di donna”- racconti vissuti. Anche in questa 5 ªedizione il concorso letterario è rivolto ai maggiori di anni 18 della sezione adulti e agli under 18 per la sezione giovani di entrambi i sessi. La cerimonia della premiazione del 5° concorso letterario “Emozioni di donna”, si svolgerà nell’ambito della rassegna culturale “Ottobre culturale”, alle 15.30 di domenica 22 ottobre, presso la sala Paolino Pellanda della biblioteca. Birocco e Battaglia hanno annunciato di non aver apportato modifiche al regolamento del concorso letterario. Le opere inviate dovranno essere inedite, non potranno superare le 12mila battute e dovranno essere scritte in lingua italiana. “La giuria sarà composta -hanno riferito Battaglia e Birocco- da cinque membri: tre donne e due uomini e le opere saranno valutate dai giurati in assoluto anonimato. Abbiamo deciso di proseguire come nelle precedenti edizioni -hanno sottolineato l’assessore e la presidente Pro loco- diversamente da quanto si opera in altri concorsi letterari, di mantenere l’anonimato tra i giurati e gli autori dei racconti”. I nomi dei giurati saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione del concorso. “I premiati saranno avvisati via e-mail o telefonicamente -ha precisato Battaglia- circa 8 giorni prima della cerimonia della di premiazione”. Ai primi tre classificati delle sezioni adulti e giovani, sarà riconosciuto un premio in danaro, come nella passata edizione. Mentre al primo classificato del concorso letterario “Città di Gravellona Toce”, per la sezione adulti, andrà consegnato un voucher (questa è la novità di quest’anno), per 1 pernottamento in camera doppia, presso l’Hotel Splendid di Baveno, offerto da Zacchera Hotels. Alle prime tre opere classificate, come anche, per le menzioni più meritevoli, offerte dalla Pro loco, andranno a far parte della raccolta che sarà pubblicata sul sito del comune. “Per partecipare al concorso letterario gravellonese, le opere -ha sottolineato la presidente della Pro loco-, devono essere inviate esclusivamente in formato word, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , corredate da scheda di partecipazione e da una copia della ricevuta di pagamento per l’iscrizione al concorso letterario”. L’invio dovrà avvenire entro e non oltre il 22 del mese di settembre.(G.P.C.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.