1

Gravellona Pedemonte copertina

GRAVELLONA TOCE- 10-05-2017- Si sono conclusi ieri sera, martedì 9 maggio,

con l’evento “Numa a Spas Insema”, una camminata a piedi con amici e familiari per le strade e stradine di Pedemonte, i festeggiamenti 2017 di San Giuseppe, patrono dell’ex frazione di Gravellona Toce. La festa dell’acqua: così era conosciuta negli anni ’70 e ’80 dai moltissimi ragazzi e bambini che, in quei decenni popolavano Pedemonte, a causa delle frequenti precipitazioni d’acqua durante i festeggiamenti di San Giuseppe. Quest’anno il meteo ha invece consentito di portare a compimento tutte iniziative e gli eventi in calendario. A causa del maltempo gli organizzatori hanno dovuto apportare dei cambiamenti al programma solo all’appuntamento dell’apericena in Giallo di giovedì  scorso e ai giochi e intrattenimenti per i bambini, presso la Cappelletta. Diversamente si è svolta alla grande la tradizionale partita “Quatar Scarpai al Balon”, che annualmente si tiene in memoria di Ivan Stivanello e Giorgio Valceschini, tra “Pede-Monte”, sul campo del Molino, con una colorata e vivace cornice di pubblico. Dopo il pareggio dello scorso anno, quest’anno a vincere il Memorial Stivanello e Valceschini, è stata la squadra del “Monte” a sconfiggere i forti rivali del “Pede” per 6 a 5. Numerosa anche quest’anno la partecipazione di fedeli alla processione con la giovanissima Priora Michela Di Nisio, nel parco della villa Lagostina-Moroni, e alla messa delle 10.30 di domenica 7, nella piccola chiesetta di Pedemonte. Sempre nel parco della Villa Lagostina-Moroni ma nel primo pomeriggio di domenica, grazie alla splendida giornata di sole, si sono svolti il mercatini dei bambini, la bancarella dell’”Anffas” e il tradizionale incanto delle offerte alla chiesa, con la partecipazione del corpo musicale “Santa Cecilia” di Gravellona Toce. La sera di lunedì 8, invece, si è svolta la tradizionale camminata podistica non competitiva di 6 km per gli adulti e un mini giro di circa 1 km e mezzo per i più piccoli. La camminata era dedicata, per il secondo anno, alla memoria di  Damiano Festa. I circa 170 runners hanno corso i 6 km del tracciato su un circuito di 2 chilometri, lungo le strade dell’ex frazione, con partenza e arrivo davanti al circolo Arci Stella Alpina. (G.P.C.)

 

20170508_140538.jpg20170507_042736.jpg20170505_130513.jpg20170508_135342.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.