OMEGNA-09-05-2017- Giovedì 11 maggio fa tappa al cinema Sociale di Omegna il progetto Movie Tellers, rassegna diffusa che propone tre film realizzati in Piemonte e presentati a festival internazionali. Partecipano alla serata i due registi Irene Dionisio e Daniele Segre. Alle 18.30 “Neve rosso sangue” di Daniel Daquino (cortometraggio) alle 19.15 “Nome di battaglia donna” di Daniele Segre (documentario) presentato al Torino Film Festival. A seguire degustazione di prodotti locali a cura della Coldiretti poi alle 21 “Le ultime cose” di Irene Dionisio (lungometraggio) presentato alla Mostra di Venezia. I costi per l’accesso alle tre proiezioni sono di 5 euro (3 euro per soci Soms e Cineforum Omegna). Ingresso solo alle proiezioni prima o dopo le degustazioni 3 euro. Le proiezioni sono sono organizzate in sostegno del cinema Sociale. Il progetto Movie Tellers - Narrazioni Cinematografiche è una rassegna dedicata al cinema piemontese, diffusa sull'intero territorio regionale curata dall'associazione Piemonte Movie e promossa da Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte, Fip Film Investimenti Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, in collaborazione con Agis-Anec Piemonte Valle d’Aosta, associazione Stampa Subalpina, Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, Coldiretti e Cineforum Omegna. Movie Tellers mostra la varietà dei film che ogni anno si girano in regione, con una selezione di 12 lavori: 4 lungometraggi e 4 documentari e 4 cortometraggi, in un ricco calendario che propone fino al 31 maggio una programmazione culturale ampia, diversificata e di qualità in 13 sale cinematografiche della regione. Per informazioni contattare l’ufficio stampa Piemonte Movie, Letizia Caspani al 327 6815401 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .