1

Omegna Omegna bene comune

OMEGNA- 03-04-2017- Quattro termini scritti in colonna sul manifesto elettorale riassumono gli intenti della candidata a sindaco Maria Gabriella Strino e delle due liste a sostegno: “Omegna bene comune” e “Per Omegna”.  Sono onestà, trasparenza, impegno e partecipazione. Ieri sera, mercoledì, sono stati citati dalla candidata impegnata a presentare una delle due liste, “Omegna bene comune” formata da: Giovanni Alberganti (detto Gianni), Rolando Ballestroni, Piera Castelletti, Pierdomenico Cavagna, Patrizia Dessillani, Roberto Dipietromaria, Jaouhar Widad, Attilia Lasta, Monica Lucchini, Giorgio Martinoli, Giulio Martinoli, Cristina Nobili, Matteo Scalia,Andrea Stoppini, Mario Storti, Milena Tarducci. Strino è alla sua prima esperienza politica come la stessa ha detto nel discorso di apertura tenutosi presso una delle sale esposizioni del Forum. “Mi sono sempre occupata di sociale e di cultura. A questo si aggiungono due anni trascorsi nel direttivo della Fondazione Maio (Forum) e la partecipazione alla fondazione del Comitato Bene Comune, in difesa del Forum e del Parco della Fantasia in seguito alla presentazione del progetto Emblematico Borgo della Comunità presentato dall’Amministrazione Comunale. Sono inoltre stata componente di altri due comitati: Pro Ospedale e Madonna del Popolo. Con queste esperienze ho conosciuto tante cose che ritengo vadano cambiate. E’ ora di dare una svolta”. Tanti gli argomenti presenti nel programma elettorale. Al primo posto c’è la manutenzione della città dalle azioni spicciole agli interventi corposi,  l’attenzione per i quartieri e la tutela dell’asse Ludoteca-Forum-Lago che rischia di perdere “pezzi”. Tra gli ostacoli vi è il progetto di trasferimento del commissariato di Polizia nella ex sede del Giudice di Pace. “Questo trasloco interromperebbe la continuità dell’asse già interrotto dal cantiere Inco, dinnanzi alla sede omegnese di Vco Formazione- ha ricordato la candidata- che non collega direttamente il parco della Fantasia al Forum, costringendo l’attraversamento della strada e con passaggio su marciapiede stretto, ai tanti bambini che si recano in visita alla Ludoteca”. La valorizzazione dell’asse, dei siti sconosciuti della città sono altri punti del programma come pure la revisione del funzionamento della macchina comunale, motore necessario per far partire un’altra macchina importante: il turismo. “So che da tempo i lavoratori comunali non ricevono incentivi. Se viene a mancare il lavoro degli uffici non si può pretendere che possa funzionare il Comune e la città possa diventare turistica”- ha aggiunto. Importante anche la promozione della manifestazioni “restando in linea con i commercianti, senza entrare in contrasto con iniziative già organizzate anche da altre realtà associative”. Il lago poi andrebbe promosso rendendolo appetibile con iniziative che possano portare ad utilizzarlo, come l’affitto di piccole barche e realizzazione di aree spiaggia. Restando in zona Municipio, la candidata ha ricordato come il canale Nigoglia “dal punto di vista turistico ha grosse potenzialità che non vengono sfruttate”. Con l’introduzione del Quoziente Famigliare si farebbe più giustizia nel pagamento delle tasse con tributi adeguati alle famiglie con molti componenti ed a quelle con componenti portatori di disabilità.  Nel programma non manca l’attenzione per l’emergenza lavorativa, abitativa e per la politica dell’accoglienza “con la promozione di progetti specifici per l’integrazione di immigrati con effettivo permesso di soggiorno“. L’onestà è la peculiarità di Maria Gabriella Strino che, in conclusione ha detto: “ Io sono una persona onesta: ho lavorato per mesi per allestire mostre al Forum come quella che oggi potete vedere in questa stanza. Ho speso ore di lavoro senza essere mai retribuita. Lo faccio per passione. E anche le persone che sono qui con me in queste liste sono oneste e lavorano per il bene della comunità con passione”  (l.p.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.