1

Quarna Sotto Saliente

PETTENASCO – 03-05-2017 - Il mese di maggio di venti anni fa, precisamente il giorno 14, nasceva l’associazione Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone che riunisce 32 soci pubblici e privati vedendo il lago d’Orta come un’unica comunità e dandosi l’obiettivo di studiarla, gestirla, esprimerla e promuoverla, come ben descritto dal “padre” degli Ecomusei Hugue De Varine, giunto a luglio 2016 proprio sul nostro lago con una delegazione di Icom, l’Organizzazione internazionale dei musei con sede a Parigi con ruolo consultivo presso l’Unesco. Con l’avvicinarsi del suo anniversario il mese si apre con tante iniziative: il ritorno di Girolago, nella sua versione primaverile, la famosa camminata sugli antichi sentieri che dal 2005 ha saputo rivitalizzare l’intera rete sentieristica del Cusio giungendo in pochi anni alla realizzazione dell’ Anello Azzurro un circuito ad anello panoramico che possono fare tutti gli appassionati di trekking con la possibilità di fruire dei mezzi pubblici, in primis il battello, per rientrare da dove si è partiti. Domenica 7 maggio l’appuntamento è a Casale Corte Cerro, dove con un anello si toccherà gran parte delle frazioni del comune e durante l’escursione si giungerà anche a Pedemonte di Gravellona Toce. L’altro appuntamento, fissato per domenica 21 maggio, con  partenza da Legro di Orta per giungere a Pella passando per Gozzano e  rientro a Legro si svolgerà con una piacevole crociera in battello. Tra le due scampagnate, domenica 14 maggio ad Ameno, presso Palazzo Tornielli, si terrà la celebrazione del 20° compleanno di Ecomuseo, denominato “E–20. I venti anni di Ecomuseo”, con una tavola rotonda per ricordare le tante iniziative fatte, ma soprattutto pensando al futuro. Nel frattempo alcuni siti museali hanno ripreso la loro apertura stagionale come il museo del Rubinetto di San Maurizio d’Opaglio, il museo dell’Ombrello e Parasole di Gignese, il museo Latteria sociale di Casale Corte Cerro. (S.P.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.