GRAVELLONA TOCE- 03-05-2017- Tutto è pronto per i festeggiamenti del patrono San Giuseppe della frazione Pedemonte. Come da tradizione sarà il programma liturgico ad aprire i festeggiamenti del patrono di Pedemonte con le messe alle 18 a partire da domani, giovedì 4 maggio. Domenica 7, invece, ci celebrerà la tradizionale processione con la Priora Michela Di Nisio nel parco della Villa Lagostina-Moroni, la solenne messa a cui seguirà la benedizione delle Formelle Rievocative del Progetto “La memoria dei luoghi” al “Pra di Sciucc-La Balma”, realizzate dall’artista Giovanni Crippa. Come sempre, il Comitato per i festeggiamenti del patrono di Pedemonte, ha messo a punto un ricco e nutrito programma di eventi e manifestazioni. Alle 19.30 di giovedì si svolgerà la canonica apericena, nella piazzetta delle chiesa. Quest’anno il colore scelto dagli organizzatori è il giallo: dall’abbigliamento al cibo. Il giorno dopo, venerdì, presso il campo di via Molino, si terrà la classica e molto sentita partita “Quatar Scarpai al Balon”, tra “Pede contro Monte”, in memoria di Ivan Stivanello e Giorgio Valceschini. Sabato, a partire dal primo pomeriggio, nel parco della Cappelletta, gli organizzatori hanno organizzato un intrattenimento con giochi e il mago Henry, al secolo Enrico Colucci, per i bambini; subito dopo vi sarà una grande merenda “In merenda lunga” con i dolcetti della scuola panificatori e pasticceri di Gravellona Toce Vco Formazione, a ricordo di Marco Camona; alle 18 il corpo musicale santa Cecilia terrà un concerto nel parco Lagostina-Moroni, in memoria di Giuseppe Moroni e alla sera il “Didin Didan”, convivio di San Giuseppe presso il circolo Arci Stella Alpina. Domenica 7 maggio sempre presso la Villa Lagostina-Moroni, sarà allestito il mercatino dei bambini e la bancarella “Anfas e seguirà anche l’Incanto delle offerte alla chiesa. La tradizionale camminata non competitiva di 6 chilometri per i grandi e di 2 chilometri per i più piccoli, si svolgerà alle 20 di lunedì 8 maggio. Quest’anno l’iniziativa podistica è in memoria di Damiano Festa. I festeggiamenti di Pedemonte si concluderanno con la simpatica manifestazione “Numa a Spas Insema”, con partenza alle 19; una camminata alla scoperta di Pedemonte, con famiglie, amici e animali, a cui seguirà poi una cenetta al circolo Arci. (G.P.C.)