OMEGNA- 29-04-2017- Puntano sulla trasparenza, sul rispetto della legalità e sulle iniziative che possano portare turismo in città. Sono i componenti del "Movimento 5 Stelle Omegna" che si presentano alle prossime elezioni comunali sostenendo la candidatura di Fabrizio Sbriglia che ieri sera, venerdì, presso il Forum Cafè, si è presentato al pubblico assieme alla sua squadra. Sbriglia non è nuovo nella compagine del Movimento 5 Stelle. Con il suo arrivo a Omegna, nel 2014, ha cercato subito di mettersi in contato con il gruppo pentastellato e dopo un periodo di “militanza” ha deciso di scendere in campo. “E’ un impegno importante quello che ho deciso di prendere. Sono un po’ agitato e non lo nego- ha detto durante la presentazione. Secondo me chi vince le elezioni dovrà essere aperto ad andare verso tutte le direzioni. Chi proviene dal Movimento 5 Stelle è consapevole di essere portavoce delle richieste dei cittadini impegnandosi ad aprire le istituzioni come delle “scatolette di tonno”, una frase utilizzata già in passato che rende bene il concetto”. Con Sbriglia ci sono quattordici persone: Dario Cacciatore, Catia Del Cherico, Maria Caterina Femia, Angela Lucchini, Federico Martinoli, Tommaso Mattazzi, Mara Orlandi, Luciano Piazza, Pamela Piazza, Mario Pizzini, Maria Cristina Quaretta, Diego Ricotti, Flavio Surace e Marisa Turco. La scelta di Sbriglia non è stata casuale, come ha spiegato Marisa Turco a nome del gruppo: “Fabrizio è giovane e si è metto a servizio del gruppo da subito. Sicuramente chi lo sostiene lo sosterrà anche in Consiglio comunale”. A questo si aggiunge il suo essere non omegnese, come ha precisato Surace: “Venendo da fuori magari vede con occhi diversi da noi la città e i suoi bisogni al contrario di noi che, vivendo qui da sempre, forse diamo per scontate certe realtà”. Il programma elettorale punta in primis sulla sicurezza e sul decoro, oltre alla valorizzazione del turismo con la costruzione di nuove strutture o di albergo diffuso cercando anche di creare del lavoro grazie a questo. Si aggiunge poi riqualificazione delle aree dismesse, le azioni di agevolazione per gli imprenditori che scelgano di investire a Omegna. Strenua difesa nei confronti del Punto di Primo Soccorso che dovrebbe funzionare anche di notte almeno fino a che non sarà realizzato l’ospedale unico. Nessuna altra lista verrà realizzata in appoggio a quella presentata, né verranno fatte alleanze “perché il Movimento 5 Stelle non prevede questo”, hanno precisato i componenti. Sbriglia se venisse eletto sindaco si dedicherebbe completamente a quell’impegno trasformandolo in prioritario. “Per i componenti del Movimento fare politica è un servizio e non un lavoro”- ha ribadito il candidato, ricordando che tutti i componenti della lista hanno un’occupazione e citando come esempio Davide Crippa, deputato al Parlamento, presente alla serata. Crippa nel suo intervento ha aggiunto :“Il Movimento 5 Stelle è la prima forza del Paese ed è in Parlamento da nemmeno quattro anni. Dovevamo sparire perché inesperti invece siamo alla guida di tante città capoluogo e della Capitale. La politica non è complicata: si impara in pochi mesi. Anche a Omegna, come a Borgomanero, secondo me ci sono buone speranze perché la lista di Fabrizio possa entrare in Consiglio comunale”. Alla presentazione della lista vi erano anche e le consigliere comunali pentastellate di Domodossola Monica Corsini, Milena Ragazzini e Roberto Campana che ricopre lo stesso incarico a Verbania. Presente anche Mario Corti, tra i fondatori in città del Movimento 5 Stelle, nome atteso come candidato o componente della lista. La sua esclusione in questa tornata elettorale è semplicemente dovuta ad incarichi politici precedentemente svolti presso il Consiglio comunale di Verbania. Tuttavia, come lo stesso ha precisato, resta attivo nel gruppo che sostiene Sbriglia con cui condivide le iniziative. (l.p.)