1

Omegna liceo gobetti esterno

OMEGNA- 27-04-2017-  Si inaugura domani, venerdì, alle 16, “Gobetti Outdoor” mostra mercato di oggetti unici, realizzati dagli studenti del liceo artistico “Piero Gobetti in collaborazione con i loro insegnanti presso la Sala del Carrobbio, in vicolo Manfredi. Negli ultimi anni il Liceo Artistico omegnese ha più volte esposto al pubblico opere dei suoi studenti, ma sempre all’interno dei locali scolastici. Questo evento consente invece alle creazioni degli allievi del liceo cusiano di “uscire” per la prima volta dall’Istituto, andando ad animare una location cittadina suggestiva come la Sala del Carrobbio. “Gobetti Outdoor” si prefigge un duplice scopo: mostrare quanto gli studenti del liceo cusiano siano in grado di produrre e anche di reperire fondi a favore del liceo stesso. Infatti, l’intero ricavato della vendita, sarà destinato all’acquisto di strumentazioni e materiali didattici per l’istituto scolastico. Accanto a una selezione dei lavori svolti nel corso dell’ultimo anno, verrà esposta una serie di creazioni prodotte in funzione della mostra-mercato, così da fornire una significativa campionatura del variegato universo artistico svolto in classe. Il visitatore potrà pertanto ammirare pannelli decorativi polimaterici, copie dal vero, dipinti, opere di grafica e di incisione, sculture di piccole dimensioni, oggetti vari. La manifestazione è il risultato di un progetto corale, che ha coinvolto diversi soggetti: dall’istituzione scolastica diretta dalla dirigente scolastica Michela Maulini, al comune di Omegna che ha concesso il patrocinio all’iniziativa, ai docenti del liceo, ai tanti studenti che hanno partecipato in modo attivo alle fasi del progetto, a partire dall’ideazione e dalla realizzazione dei manufatti, sino all’allestimento della mostra e alla sua pubblicizzazione. Le due docenti organizzatrici dell’evento, Marina Cetrini e Gloria Bornancin, spiegano: “Ogni professore coinvolto, classe o singolo alunno, esporrà solo alcuni pezzi tra i tanti realizzati utilizzando svariate tecniche, in formati diversi e servendosi di materiali disparati. Noi ci aspettiamo un pubblico numeroso e siamo speranzose che riusciremo a collocare tutte le opere destinate alla vendita”.  La mostra resterà aperta anche sabato, domenica e lunedì 1 maggio dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.