GRAVELLONA TOCE-26.04.2017-Quest’anno per la ricorrenza del 72esimo anniversario della festa di Liberazione, gli alunni delle classi terze dell’istituto comprensivo “Galileo Galilei”, hanno dato vita, presso la palestra lo scorso lunedì 24 aprile, allo spettacolo intitolato “Liber-azione”. E’ stato realizzato dagli alunni delle terze classi, allo scopo di ricordare l’alto valore che rappresenta per il Paese l’anniversario del 72esino della Liberazione ed è il risultato di un percorso di laboratorio teatrale svoltosi durante l’anno scolastico 2016/2017. Il progetto è stato curato da Marta Barattia ed è andato in scena con il coordinamento artistico di Bobo Nigrone di “Onda Teatro” di Torino. Il primo cittadino Gianni Morandi- allo spettacolo hanno presenziato tutti gli assessori della giunta- nel ringraziare gli alunni per lo spettacolo, ha così commentato: “Ringrazio Onda Teatro e le docenti per aver realizzato lo spettacolo teatrale sul vero significato della memoria e della festa di Liberazione del 25 aprile”. Cosa significa oggi, a partire dalle nuove generazioni, conoscere i valori della resistenza che ha portato alla Liberazione del Paese nel 1945? A distanza di 72 anni sono andati persi e dimenticati i valori come la Liberazione e la Carta Costituzionale. I ragazzi, davanti agli spalti gremiti, con il loro spettacolo hanno voluto ricordare che la memoria del valore di libertà sono imprescindibili per una vera democrazia. “Il progetto teatrale - ha ricordato Nigrone- è stato un modo per confrontare il presente facendoci promotori di nuove “liberazioni” ma, soprattutto, per riflettere su cosa significa oggi la parola libertà”. Lo spettacolo andato in scena lunedì sera, ha ripercorso attraverso il peso dei ricordi, della testimonianza e la poesia di alcuni grandi scrittori e partigiani, l’importanza di continuare ad agire perchè la libertà è come una conquista inalienabile. (G.P.C.)