1

Gozzano panorama

GOZZANO - 24-04-2017 - Come da tradizione il drago è un animale presente sul lago d’Orta ed ogni anno a questa presenza che si posiziona tra realtà e leggenda l’Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone, tributa una giornata in suo onore. Sabato 22 aprile nella piazza del mercato dalle ore 10, grandi e piccini hanno potuto conoscere meglio questo animale con narrazioni draghesche, a cura del Consiglio Comunale dei Ragazzi attraverso il Kamishibai una forma di narrazione di origine buddista nel Giappone del XII, mentre al pomeriggio, presso il municipio, per l’occasione trasformatosi in “Corte dei cavalieri” si è svolta una grande caccia al tesoro dove  ben sette squadre  hanno dimostrato abilità nel risolvere enigmi, trabocchetti acuta osservazione, sapienza e affabulazione al fine di mostrare non solo più forti ma anche migliori del drago. In contemporanea tanti laboratori artistici e didattici, tenuti da Giovanni Crippa e dal personale di Ecomuseo a tema draghesco con una merenda finale per tutti. La giornata è continuata con una apericena presso il lido di Gozzano e alle 21.00 si è svolta la rappresentazione teatrale a cura dell’Associazione “La finestra sul lago” di Lidia e Domenico Brioschi, coadiuvati da Floriano Negri intitolata “La fanciulla e il drago”, ambientata su un paesello in riva al lago. Le offerte raccolte sono state devolute al progetto “I sentieri raccontano” mirato alla valorizzazione della Torre di Buccione. (S.P.)

 

 

IMG_7484.JPGIMG_7482.JPGIMG_7485.JPGIMG_7483.JPGIMG_7481.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.