1

lago dOrta sponda ovest

GOZZANO- 19-04-2017-  Ripartono le camminate del pellegrino di Sulle Vie della Storia. Il prossimo appuntamento è per sabato 22 aprile alle 14 con le vie della storia che passeranno lungo la riviera occidentale del lago d'Orta. La camminata partirà dal lido di Gozzano, in via Colonia 17, e inizierà in maniera un po' insolita, cioè con un viaggio in battello sino a Pella. Da qui inizierà il cammino vero e proprio con prima tappa alla chiesa di San Filiberto, la più antica della riviera occidentale. La chiesa è stata donata ai canonici di San Giulio nel 1039 ed è a tutt'oggi il punto di partenza delle processioni verso l'isola di San Giulio. Sarà temporaneamente aperta in esclusiva per l’occasione. Verrà inoltre presentato il terzo volume di  "Le vie di fede del lago d’Orta: pellegrini e viandanti tra monti, acque e stelle" a cura degli autori  Marcello Giordani, Elena Poletti Ecclesia e Paolo Colombo. Si proseguirà poi verso la Fontana di San Giulio dove ci sarà la tappa per la merenda, fornita dall'organizzazione. La fontana, o meglio la chiesa dedicata a San Giulio che si trovava accanto, era un luogo privilegiato di pellegrinaggio. Qui il santo Giulio aveva sostato in preghiera prima di dirigersi all’isola, e l’acqua della fontana narra la leggenda che abbia la proprietà di restituire la “bramata salute” e inoltre, se sparsa con fede sui campi, di tenere lontane le locuste e interrompere la siccità. Lasciata la Fontana i pellegrini dirigeranno i loro passi verso la chiesa di S. Maria di Luzzara, la chiesa, immersa nel bosco è un piccolo gioiello del XV secolo con diversi affreschi attribuibili alla bottega dei Cagnola. Sarà aperta per l’occasione. La camminata si concluderà alle 19 con l'arrivo al lido di Gozzano, dove, per chi ne avrà voglia si potrà prenotare un apericena e assistere allo spettacolo “La fanciulla e il drago” organizzato dall'Ecomuseo del Lago e del Mottarone in occasione della giornata del drago. Quest’ultimi due appuntamenti vanno prenotati chiamando lo 0322 913150.  Ad ogni camminatore sarà consegnata l’acqua, una merenda, la mappa e la 3a guida con i percorsi del progetto “Sulle vie della Storia”. E’ richiesto un contributo per la partecipazione alla Camminata. Per maggiori informazioni e adesioni scrivere a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   oppure chiamare il  334 6647702. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.