CASALE CORTE CERRO- 18-04-2017- Giovedì 20 aprile prenderanno il via i festeggiamenti per la patronale di San Giorgio, con la messa del triduo preparatorio che verrà celebrata alle 20,30 in chiesa parrocchiale, mentre le manifestazioni di contorno inizieranno la sera successiva, venerdì, alle 19, con l’apertura del tendone enogastronomico e alle 21,15 con l’inaugurazione della pesca di beneficienza. Sabato 22, alle 17, inizierà la vendita delle torte del pane presso la casa parrocchiale di via Roma e verrà inaugurata la mostra ‘Segni’, con opere d’arte di Giorgio Rava, al museo della Latteria Consorziale Turnaria. Alle 19, al Baitino di via Roma, seguirà l’inaugurazione della mostra d’arte di Domenico Camporini, curata dall’associazione “Felice Pattaroni” di Gravellona Toce. Domenica 23 celebrazione religiosa del santo patrono, con la Messa solenne delle 11(- alla presenza delle priore e animata dal coro Voce del Cuore). Processione pomeridiana, alle 16, con gli stendardi di tutte le frazioni. Lunedì 24 pomeriggio in allegria animato dall’associazione per la Promozione dell’Anziano e alle 21, in chiesa parrocchiale ‘InCantiamo San Giorgio’, concerto corale organizzato dai cori Voce del Cuore e Cui dla Pescia, con la partecipazione del Coro di Crusinallo e della corale Franco De Marchi. Dopo la pausa del 25 aprile, i festeggiamenti riprenderanno venerdì 28 di aprile. In programma, alle 19, l’inaugurazione de La Corte del Vino, manifestazione di enologia, presso il cortile della casa parrocchiale, in via Roma; le degustazioni, sotto la guida di esperti del settore, avverranno ogni sera dalle 19 alle 24 fino la 1 maggio, domenica 30 anche durante la giornata. Alle 20 invece la partenza della camminata non competitiva per le strade del paese, in ricordo di Fiorenzo Ranghino che per anni è stato una delle ‘anime’ della festa. Domenica 30 è in programma ‘Casale in festa… pro Burundi’, mercatino benefico, organizzato in collaborazione con la Pro Loco casalese, a favore della missione di don Massimo Minazzi. A partire dalle 11 sarà possibile accedere alle bancarelle e godere di proposte di street food e di animazione nelle vie del centro. Chiusura ufficiale lunedì 1 maggio, alle 21, con il concerto del gruppo musicale Pietro Mascagni e l’estrazione della lotteria di San Giorgio. Sono però in programma due “code”: domenica 7 maggio escursione il Raggio d’Argento di Girolago, organizzato da Ecomuseo Cusius in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e domenica 14 terza edizione del Vesparaduno di Casale Corte Cerro. Durante tutto l’intero periodo dei festeggiamenti funzionerà il tendone enogastronomico e ogni sera si terranno momenti di intrattenimento musicale.