OMEGNA- 10-04-2017- “L’ennesima occasione persa per Omegna e per il nostro territorio”. Così inizia un comunicato, redatto dai componenti del centro Destra cittadino, che punta il dito sull’ultima iniziativa presentata da Maurizio Frisone, vice sindaco e assessore con delega alle attività produttive. Si tratta dell’incontro che avrà luogo domani mattina al Forum, organizzato da Frisone in collaborazione con Confartigianto e Unione industriale Vco, sulla presentazione di un bando emesso lo scorso 4 aprile che permetterebbe di aiutare economicamente le aziende del territorio e chi volesse aprire un’attività. “Il vice sindaco Frisone è andato sulla stampa locale, con articoli e video, a sbandierare il fatto di aver “scoperto” un bando nazionale per rilanciare il sistema economico cittadino. E’ nostra intenzione spiegare, di seguito, la natura della “bella” scoperta di Frisone”- spiegano i componenti di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega Nord. “Con Dgr 4139 del 2 novembre 2016 la Regione Piemonte ha inserito Omegna e altri comuni del Cusio all’interno dell’elenco dei comuni che potevano usufruire dei finanziamenti della legge 181/89 per il rilancio delle aree industriali. Tale legge dà la possibilità alle aziende presenti, o a quelle che si vogliono insediare, di coprire il 75% degli investimenti con contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari o per l’ammodernamento dei cicli produttivi per progetti da 1,5 milioni di euro in su. Dov’è il problema? Frisone ha organizzato un incontro informativo sul tema per l’11 aprile, ma il bando è stato aperto il 4 aprile e chiuso il 6 aprile per esaurimento dei fondi a disposizione. I finanziamenti li riceveranno coloro che si sono preparati a depositare le richieste all’apertura del bando. Omegna avrebbe potuto di sicuro partecipare, ma Frisone avrebbe dovuto fare le sue scoperte un po’ prima, ovvero a novembre 2016 – quando, sottolineiamo, Omegna era stata nominata tra i comuni che potevano partecipare al bando. Ora, noi non diremo a Frisone di evitare di farsi campagna elettorale utilizzando pseudo-scoperte che, in realtà, sono solo un'altra opportunità per Omegna persa. Di questo tipo di campagna elettorale Frisone e colleghi, dopo il progetto Emblematico e il pronto Soccorso, ne sono diventati esperti. Quello che, invece, sottolineiamo agli omegnese è che questo è l’ennesimo esempio di cosa significhi giocare di retorica senza contenuti. Per noi è una conferma che a Omegna serve un’amministrazione che sappia bene come muoversi in una realtà di bandi di concorso, normative e politiche di sistema la cui conoscenza non s’improvvisa, soprattutto quando è in gioco il futuro di una città che ha bisogno di risollevarsi”. In risposta a tale dichiarazione Frisone ha replicato: “Al momento posso confermare che l’incontro di domani mattina al Forum ci sarà e servirà per dare informazioni alle aziende che si presenteranno. Non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione relativa alla chiusura del bando, né io in Comune né gli enti che hanno collaborato alla realizzazione dell’incontro”. (l.p.)