1

canapalpina700

OMEGNA- 28.03.2017- Sabato 1 aprile si terrà il convegno intitolato “Sulla via della Canapa”, presso sala del Carrobbio, alle 16, organizzato dall’associazione Canapalpina che ha sede a Bannio Anzino, in Valle Anzasca. La protagonista della giornata sarà la canapa sativa, una pianta molto coltivata secoli fa sulle pendici delle montagne del territorio provinciale (e non) per poi essere tessuta e utilizzata come biancheria per la casa. Presiederà l’incontro Giada Zerboni, socia fondatrice di “Canapalpina”, associazione che conta oggi 50 soci trenta dei quali sono agricoltori e coltivatori della pianta. Giada ha voluto organizzare questo incontro informativo a Omegna perché ha saputo che nel Cusio vi sono alcuni agricoltori che hanno ripreso a coltivarla. In città è la prima volta che viene ospitato un incontro su questo argomento trattato, invece, due volte a Domodossola e uno a Verbania. Nel suo intervento tratterà della coltivazione della canapa nel Vco, Alto Novarese e Valsesia. Seguiranno gli interventi dell’azienda agricola Agricanapa di Brescia che racconterà della coltivazione, trasformazione e commercio dei prodotti a base di canapa e quello della cooperativa solo femminile Lou Dzeut di Champorcher (Valle d’Aosta) che parlerà della tela di canapa tessuta a mano. Saranno inoltre presenti le donne di Bannio Anzino che mostreranno la realizzazione delle tipiche pantofole portate in valle e verrà servito un aperitivo a base di canapa coltivata in Ossola. L’evento gode del patrocinio del comune di Omegna ed è realizzato in collaborazione con l’associazione “Fra il cuore e la mente” di Omegna. Per maggiori informazioni si può seguire la pagina facebook Canapa Alpina, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il 347.8108155 (l.p.) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.