1

primi nove Frisone700

OMEGNA- 23.03.2017- Acerbi politicamente ma non incompetenti. E’ la definizione uscita a più riprese dai primi nove componenti della lista “Noi ci siamo per Omegna 2017” (Ncs) che ieri sera, mercoledì 22 marzo, si sono ufficialmente presentati al pubblico. Sono volti nuovi completamente digiuni di politica e quindi “acerbi” per usare un termine caro a Ncs (iniziativa Orecchio acerbo- l’ascolto) che a sua volta ha preso in prestito da una novella di Gianni Rodari. Interessati alla vita della città che vivono da sempre e che vorrebbero diversa perché, come ribadito nei vari interventi“ possiede molte potenzialità inespresse”, hanno deciso di condividere e sostenere la candidatura  sindaco di Maurizio Frisone, a sua volta nato e cresciuto politicamente cinque anni fa proprio con l’allora gruppo “Noi ci siamo per Omegna”, creato da Mario Cavigioli che poi divenne lista civica e diede sostegno alla candidatura di Maria Adelaide Mellano. Tra i primi nove, vi sono volti già noti come quello di Simone Lamorte, 30 anni, tecnico radiologo presso l’ospedale di Omegna, Silvia Padulazzi, 52 anni, professionista della relazione d’aiuto, Carmen di Muria, 33 anni, pedagogista clinica, Marco Novelli, 42 anni militare Guardia di Finanza ed Elena Rodella, 39 anni, impiegata. Tutti seguono Nsc dalla fondazione e partecipano ai suoi sviluppi. E’ invece entrata in tempi recenti Michela Mirici Cappa, 48 anni, architetto e pittrice, Andrea Viganò, 47 anni, architetto, Alessandro Giuliano, 33 anni, imprenditore nel settore web e Elisa Fioritto, studentessa diciottenne, la più giovane del gruppo.  L’obiettivo non solo è raggiungere 12 candidati, dato che liste devono essere composte da 12 a 16 candidati, ma è lasciare aperta la porta a chi voglia entrare nel gruppo per portare novità e freschezza. Quest’ultima è ingrediente peculiare, come ha ribadito Maurizio Frisone. “Io e Marco Bussoli con cui ho condiviso il banco di maggioranza in Consiglio Comunale (e che proprio ieri sera ha ringraziato pubblicamente) eravamo freschi e digiuni di politica. Anche voi- ha detto riferendosi alle nuove leve- lo siete. Mi sono sempre chiesto se fossi stato, una volta eletto, all’altezza del compito. Poi mi sono trovato consigliere comunale, assessore, vice sindaco e adesso candidato sindaco.  E come sono riuscito io riuscirete anche voi, che portate le vostre esperienze professionali, sociali e di vita alla causa del bene comune della città. La squadra di Ncs è nata e cresciuta in cinque anni intorno ai valori di partecipazione democratica forti e coraggiosamente coerenti. Si presenta all’appuntamento elettorale in rappresentanza non tanto di se stessa bensì di una stabile comunità civica che va ben oltre la lista e il gruppo, contando anche un significativo seguito di simpatizzanti. Questo momento compie il rinnovarsi di un ciclo e il vero senso del nostro lavoro; essere quell’altra politica in cui i personalismi e il talento vengono abbracciati dal gruppo per diventare forza di tutti, in cui il cambiamento anche delle persone è lo stato naturale delle cose e non l’eccezione. Non esistono “professori” ma solo persone che più di altre svolgono ruoli di rappresentanza e coordinamento. Noi pensiamo che sia questa la non urlata vera rivoluzione che può forse cambiare le cose”. (l.p.)

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.