1

rotary marcogay confindustria ortasangiulio700

ORTA SAN GIULIO- 15.03.2017-  Marco Gay, vice presidente di Confindustria e presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria ospite di una serata in Interclub. “Responsabilità”, “giovani” e “futuro” le parole chiave del suo pensiero sul mondo del lavoro e sono quelle intorno a cui si è articolato l’intervento di un interessante Interclub tra il Rotary Orta San Giulio ed il Borgomanero-Arona. Ospite d’eccellenza, torinese, classe 1976, Gay ricopre un ruolo chiave nella scena economica nazionale. “La famiglia per me rappresenta uno dei valori essenziali della vita e trovo in essa larga parte delle mie motivazioni. Le mie radici provengono da una famiglia imprenditoriale, che all’insegna dei valori e dell’etica ha formato il mio carattere e la mia visione della vita, che si è arricchita e rafforzata con le esperienze che ho avuto la fortuna di vivere in prima persona. Crescere a contatto con l’Azienda e con la gestione aziendale è stato uno dei Master più proficui che abbia potuto seguire”. Con questi termini si è presentato Gay la cui carriera è iniziata nell’azienda di famiglia, società operante nel settore metalmeccanico. Da qui alla presidenza di Giovani Industriali di Confindustria il passo è stato rapido, poiché sin da subito si è conquistato la fiducia del consiglio e si sta imponendo sempre più come figura di spicco non solamente nell’imprenditoria giovanile, ma anche in quella nazionale. Marco Gay ha catalizzato l’attenzione dei numerosi soci rotariani e degli ospiti, facendo emergere un ottimismo ragionato. Partendo dalla sua esperienza personale ha sottolineato che i giovani sono il futuro del paese e quindi gli imprenditori hanno il dovere di offrire delle opportunità. “E’ l’impresa il motore che consente al Paese di andare avanti, di produrre reddito, di creare innovazione”. Un recente articolo in edicola sul settimanale “Panorama”, vede Gay protagonista che enfatizza quello che ha raccontato anche in occasione della serata ospite dei Rotary ovvero “Le startup hanno bisogno di imprenditori preparati”. Il relatore è anche vice presidente di Digital Magics, azienda che offre alle startup tutti i supporti necessari per sviluppare progetti di successo, e sta organizzando con questa società dei corsi di formazione per startupper, per formare imprenditori competenti in grado di guidare aziende di successo; un progetto di formazione senza precedenti in Italia.Gay crede nei giovani, da lui definiti “portatori sani di energia ed innovazione” che considera capaci e mediamente più preparati dei colleghi europei ma che si trovano a dover combattere con un maggiore immobilismo rispetto ai Paesi stranieri. La serata si è conclusa con una lucida visione dello scenario economico contemporaneo. Gay ha sottolineato come il periodo attuale sia caratterizzato da grandi cambiamenti politici e sociali che potrebbero creare delle positive opportunità, rispondendo  alle  numerose domande poste al relatore dal coinvolto pubblico presente”. (l.p.) 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.