1

delduca acquaviva michelone700

SAN MAURIZIO D’OPAGLIO - 14-03-2017 - Sabato 11 marzo, presso il museo del Rubinetto, si è svolta la terza tappa dell’iniziativa “Parole sull’acqua” rientrate nel programma del ventennale di Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone ed è organizzata dal gruppo “Isole nella Corrente” e l’associazione “Teatro delle Selve”. La serata ha avuto un tema molto particolare, denominato “Il rock spiegato ai giovani” tenuta da Guido Michelone docente all’università Cattolica “Sacro cuore di Milano” ed al Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria. La conferenza, anticipata da una esibizione pomeridiana da due band locali: i “Greatest” e i “Naked Blankets”, ha visto l’approfondimento del tema della musica rock, che ha ormai una storia lunga 60 anni, come evoluzione e fusione di due generi: la musica country e la musica blues. «Ormai ci sono gruppi e solisti che hanno un seguito intergenerazionale e non esiste più la “divisione” tra ciò che ascoltavano i nostri genitori e la generazione attuale», così ha esordito il relatore. Durante la serata, attraverso una carrellata di video si è passati in rassegna il decennio 1960-1970 partendo da Elvis Presley, ai Beatles, Rolling Stones, The Doors, Bob Dylan, Jimi Handrix, Janis Joplin sfiorando anche gruppi non propriamente rock, ma che hanno influenzato gli anni ’80 o hanno creato nuove correnti artistiche come i Jethro Tull, esponenti di spicco della corrente progressive. La serata si è conclusa con l’arrivo sulle scene internazionali dei Sex Pistols che introdurranno il nuovo filone del punk rock.  Qui l’intervista a Michelone. (S.P.)

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.