SAN MAURIZIO D’OPAGLIO - 13-03-2017 - Il professor Leonardi ha incantato il numero pubblico presente alla seconda tappa dell’iniziativa “Percorsi d’acqua” svoltasi venerdì 10 marzo a San Maurizio d’Opaglio. Dopo l’introduzione del direttore del museo del Rubinetto e dell’Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone, Andrea Del Duca, il professore ha intrattenuto il numeroso pubblico raccontando l’ambiente di corte, gli sfarzi e il modo stravagante di gestire la vita mondana di Luigi XIV, che diventa la giusta ambientazione per la nascita delle favole e fiabe che verrà ripreso dagli scrittori del tempo. Altro aspetto curioso è ad esempio la trascrizione da parte dei fratelli Grimm del corpus leggendario Mittel Europeo che in seguito sono stati studiati da Vladimir Propp, linguista ed antropologo russo, che ne ha individuato gli archetipi delle figure principali dei racconti, come ad esempio il protagonista e la struttura narrativa, presenti ancora oggi nella cinematografia. (S.P.)