1

lucchini 700

GRAVELLONA TOCE - 13-03-2017 - Alessio Lucchini, noto studioso locale, è autore della nuova pubblicazione divisa in tre libri “Studio ragionato di Toponomastica su Pedemonte e zone limitrofe”, presentata venerdì 10 marzo presso la sede Cai di Gravellona Toce. L’opera, voluta dall’associazione “Felice Pattaroni”, si inserisce molto bene nel segno delle ricerche del famoso archeologo che ha lasciato all’associazione l’importante eredità di continuare gli studi cercando di far emergere l’importante filo della storia che collega Gravellona Toce e l’epoca romana. In questo contesto la prima delle tre pubblicazioni, focus centrale della presentazione, ha mostrato come alcuni vocaboli ad esempio: “al sass di urecc” , da “udrei” che in celtico indicava un “rio” , la “luera”, l’”Or dal Boer”, “ al “culin de russ” e la “Val faita” ricca di faggi in epoca romana siano importanti testimonianze del passato che se approfondite possono addirittura rendere “leggibile” il territorio in maniera completamente differente da prima ed è il caso delle miniere aurifere sul monte Cerano. Secondo Lucchini, questi giacimenti potrebbero aver subito una processo di dilavamento molto particolare, descritto da Plinio il Vecchio nella sua opera monumentale, denominata “Naturalis Historia”. Questo studio dimostra anche come fossero fitti i rapporti tra Roma e le colonie europee e come Gravellona Toce fosse un importante snodo commerciale per scambi mercantili o diventare luogo per soggiorni al fine di godersi il clima e le acque termali della vicina Baveno. Le pubblicazioni, in fase di stampa potranno essere richieste contattando direttamente l’associazione.  Qui l’intervista ad Alessio Lucchini (S.P.)

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.