1

giornataterritorio2

OMEGNA- 07-03-2017 - Una iniziativa promossa dalla Camera di Commercio assieme alle associazioni di categoria e culturali del territorio per far scoprire il Vco ed alto Novarese ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro attraverso il progetto di alternanza scuola lavoro; questo è lo scopo della seconda edizione della “Giornata del Territorio” svoltasi lunedì 6 marzo in tutti gli istituti superiori della provincia. In particolare ad Omegna si sono tenuti due momenti formativi molto particolari: al liceo scientifico “Piero Gobetti” gli organizzatori di “Tones of the Stones” hanno presentato la famosa Kermesse e in seguito hanno potuto meglio comprendere la realtà del Parco nazionale Val Grande, l’area wilderness più grande d’Europa. All’istituto tecnico “Dalla Chiesa-Spinelli”, invece, la Camera di Commercio del Vco, rappresentata dalla funzionaria Carmen Pappadà, ha narrato lo sviluppo economico del territorio soffermandosi in particolare sullo sviluppo industriale e sulle grandi opportunità che potranno nascere grazie agli importanti flussi turistici presenti in provincia. Il secondo intervento è stato del direttore della produzione, Andrea Lavezzé, di Maria srl, l’importante maglificio presente sul territorio che ha deciso come scelta strategica di ricercare clienti nel settore moda. Infine, il terzo relatore della giornata è stato il consigliere d’amministrazione, Giovanni Margaroli, del Museo del Paesaggio di Verbania che ha raccontato la nascita e lo sviluppo di questa importante realtà culturale del territorio. Qui intervista a Carmen Pappadà. (S.P.)

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.