1

Omegna si cambia700

OMEGNA- 06.03.2017- Comunicato stampa: “Facciamo un passo indietro nel tempo. Era la primavera del 2012 e questo è un frammento del programma amministrativo dell'allora centrosinistra che appoggiava il candidato sindaco Maria Adelaide Mellano. “Bandi e Finanziamenti: sarà questo un altro dei temi strategici del futuro: ricercare bandi e fonti di finanziamento sui progetti di sviluppo che verranno individuati nello specifico del programma. La cultura nella ricerca e utilizzo di risorse dai bandi di Enti e Fondazioni esiste già nella macchina comunale, ma dovrà essere implementata per avere maggiori possibilità di raggiungere gli obiettivi definiti.” Sono passati 5 lunghi anni e anche oggi (proprio stamattina) abbiamo avuto la conferma della leggerezza, l'approssimazione e della superficialità con cui l'amministrazione Mellano ha interpretato quel programma ricco di buone intenzioni, ma completamente disatteso. E questo vale anche per il capitolo “bandi e finanziamenti” definito un “tema strategico del futuro”. Questa strategia a quanto pare ha fallito e il futuro è ancora tutto da costruire. La Fondazione Cariplo ha confermato che il contributo per il “Borgo della Comunità” è stato perso e non potrà essere recuperato. Troppo comodo addossare la responsabilità di quanto è successo alla Fondazione Forum; senza ripercorrere la storia che ormai conosciamo tutti, sono chiare le colpe e le mancanze dell'amministrazione, incapace anche solo di mantenere in vita un dialogo e un confronto fra tutte le parti in causa, serio, costruttivo e responsabile. Ma non è tutto qui. In questi giorni, si è appreso che Verbania (a un tiro di schioppo da qui!) è riuscita ad aggiudicarsi ben 8 milioni di euro di finanziamento nell'ambito del “bando periferie” per opere di riqualificazione urbana. E' vero che a questo bando potevano partecipare solo i capoluoghi di provincia, ma forse era possibile individuare altri bando compatibili con la nostra realtà. Ci piacerebbe poi sapere se e a quanti possibili “bandi europei” il comune di Omegna avrebbe quantomeno tentato di partecipare ? Sarebbe utile rendersene conto. Certamente, il contributo Cariplo ormai naufragato, l'eventuale mancata partecipazione al “bando periferie” e ai tanti bandi europei disponibili, confermano che qualcosa non ha funzionato e non funziona in termini di programmazione e di attenzione nei confronti della città e dei suoi bisogni. Confermano inoltre la necessità di un cambiamento di metodo e di atteggiamento perché in questi ultimi 30'anni la politica omegnese ha tristemente fallito. Ahi noi non lo dimostrano gli slogan, ma lo dimostrano i fatti”. (l.p.)

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.