OMEGNA- 16.02.2017- Una squadra vincente assieme ai valori, dodici per la precisione, sono la carta vincente, secondo il gruppo “Noi ci siamo per Omegna 2017”, per il candidato alle prossime Primarie Pd Maurizio Frisone. Lo scorso lunedì 13 febbraio alcuni dei componenti della lista che appoggia Frisone si sono presentati alla stampa dichiarando il loro sostegno al candidato ed al suo piano di lavoro che si avvale di un vero decalogo di valori rispondente alle cinque W giornalistiche, (ovvero a “chi, come, dove, quando, perché e come” e altre se ne potrebbero aggiungere). Tra le dodici voci spicca la tenacia, il lavoro, “sappiamo che ne serve tanto e di qualità”, la creatività “vogliamo sempre un fuoco acceso di creatività per il cambiamento si ogni tema” e, ovviamente, la squadra. La porta è sempre aperta per “Noi ci siamo per Omegna2017”, come ha ricordato Mario Cavigioli, colui che più di cinque anni fa mise in piedi il gruppo di lavoro poi trasformatosi in lista civica con il nome “Noi ci siamo per Omegna” e che sostenne la candidatura, risultata vincente, di Maria Adelaide Mellano, attuale primo cittadino. “Chi ha voglia di rimboccarsi le maniche per proporre e lavorare con noi è sicuramente il benvenuto” - ha precisato proprio in sede di conferenza stampa. Otto possibili progetti sono in sintesi il programma che Frisone propone alla popolazione votante, tutti evidenziati con sintetici titoli. Si va dall’attenzione per i quartieri, con capacità maggiore di coinvolgimento contando su un’apposita piattaforma internet alla realizzazione di un vademecum di convivenza per la cittadinanza senza dimenticare la promozione del territorio guardando quello fatto da altri per attingere proposte. Per conoscere personalmente il candidato e il suo programma questa mattina, giovedì 16 febbraio, su largo Cobianchi (di fronte al Municipio) è stato allestito un gazebo. Domani, venerdì 17 Frisone parteciperà ad un incontro- confronto con Alessandro Rondinelli, altro candidato del Pd che corre per il medesimo scopo. Ci saranno poi gli incontri di sabato 18 febbraio, dalle 9.30 alle 16.30, sempre con un Gazebo sotto i portici del municipio, giovedì 23, dalle 9.30 alle 12.30 passeggiando tra il mercato settimanale e sabato 25 sempre con un gazebo, sempre sotto i portici, dalle 9.30 alle 16.30. Domenica 26 si terranno le elezioni Primarie. (l.p.)