GRAVELLONA TOCE- 07.02.2017- Non ci saranno aumenti nelle imposte comunali nell’anno in corso. L’annuncio arriva dal primo cittadino di Gravellona Toce, Giovanni (Gianni) Morandi all’indomani dell’ultima seduta di consiglio comunale, svoltasi lo scorso 30 gennaio, in cui è stato approvato il bilancio preventivo il cui avvenimento è già di per se una notizia. “Da tempo non succedeva che il bilancio venisse approvato a fine gennaio- spiega Morandi. Si attendeva sempre marzo o mesi più in là. Anche se è vero che c’è un regolamento che indica in marzo il termine ultimo, è positivo essere riusciti a presentarlo a gennaio, rendendolo così sia davvero preventivo.” Le sigle Tasi, Tari, Ici, sinonimo di tasse come tante altre, non subiranno nessun tipo di aumento. Si tratta di un impegno che l’attuale amministrazione porta avanti dal giorno dell’insediamo in municipio- e quindi da tre anni a questa parte- come ha ricordato il sindaco, aggiungendo che il provvedimento riguarda anche le tariffe scolastiche come ad esempio il costo del pre-scuola, dello scuolabus, dei centri estivi. Quest’ultime avevano subito un aumento dall’amministrazione precedente a quella di Morandi, a cui faceva capo Massimo Giro, portando, ad esempio nel caso dei centri estivi, una diminuzione delle adesioni al servizio. In sede di consiglio comunale si è anche parlato di investimenti. La palestra delle scuole medie sarà un obiettivo; 70 mila euro verranno impegnati per la sistemazione interna. Il contributo straordinario arriva dalla società che gestisce la centralina idroelettrica sul torrente Strona, la stessa che dovrebbe contribuire alla realizzazione della pista ciclabile. Presentato un progetto per la sistemazione di “Villa Albertini” presso la Fondazione Cariplo. Se dovesse andare in porto permetterebbe la sistemazione del tetto della struttura ed una resa più funzionale. (l.p.)