1

Storiemezzoinverno Samuel270

CASALE CORTE CERRO – 06.02.2017 - La rassegna “I venerdì in latteria” continuano e venerdì 3 febbraio alle 21, presso il museo latteria consortile di Casale Corte Cerro, Massimo Bonini,  presidente dell’associazione “Compagnia dij Pastor” e noto appassionato di storia e tradizioni locali, ha tenuto una chiacchierata semiseria sui riti, miti e tradizioni del periodo più freddo e buio dell’anno, durante l’incontro “Storie di Mezz’inverno”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Grazia Richetti, il relatore ha introdotto la serata parlando del calendario ciclico contadino che prevede i cosiddetti santi marcatori di neve e nella tradizione alcuni santi sussumono particolari rituali o divinità precristiane. Ad esempio il famoso ognissanti in realtà si riferisce al dio celtico Samhain che nelle varie epoche passa, grazie al forte esodo della metà del 1800 degli Irlandesi in America, e si trasforma nella festa di Halloween, oppure ancora il caso più eclatante con santa Claus che si trasforma in babbo natale, senza dimenticare il periodo delle 12 notti magiche che si estende proprio da natale all’epifania dove l’uomo cerca sicurezza nell’allontanare il buio con grandi falò come è il caso sul nostro territorio della Carcavegia. Una serata all’insegna della riscoperta delle nostre radici più antiche mostrando ciò che è rimasto di questi riti ancora ai giorni nostri suscitando meraviglia data dal fatto di poter ancora rintracciare il lungo filo rosso che collega l’uomo attuale, ultimo anello della catena di questi riti ed i propri avi che si perdono nel tempo ancestrale. (S.P.)

 

casaleMazza1.jpegcasalemazza3.jpegcasalemazza2.jpeg

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.