1

introduzioneSamuel270

MIASINO - 30-01-2017 - Domenica 29 gennaio alle 18.30, la sala del ristorante “Antico Agnello” è risultata piena per il primo appuntamento delle celebrazione dei Vent’anni di Ecomuseo. Una merenda sinoira per raccontare quanto fatto dall’associazione culturale per raccontare e vivere il lago d’Orta la sua storia, la sua cultura e anche la sua natura, con una sguardo alle prossime iniziative che si svolgeranno nei mesi a venire, per festeggiare l’importante traguardo. Ad aprire la serata è stato il presidente, Giovanni De Bernardi, che ha tracciato un bilancio positivo dell’anno appena trascorso, ma ha anche sottolineato alcune velate ombre, legate proprio al futuro degli ecomuseo ed ai passi legislativi proposti in regione, che si spera non guastino i momenti di allegria che l’associazione si appresta a realizzare. Durante la serata, attraverso la voce del direttore, Andrea Del Duca, della scrittrice, Antonella Mecenero, dall’attore Domenico Brioschi e del collaboratore storico, Fabio Valeggia, si sono tracciati i cinque motivi che rendono unico il lago d’Orta: i personaggi famosi che hanno vissuto e raccontato il lago, le tante attività artigianali e creative ben documentate dai musei, passando per le leggende e la necessità di non dimenticare la storia più recente anch’essa ben documentata attraverso foto, caroline ed immagini d’epoca. Non è mancato anche un ricordo speciale a Claudia Bersani, responsabile di zona di Novacoop, recentemente scomparsa in un brutto incidente stradale, che si è sempre mostrata molto attenta alle attività di ecomuseo. (S.A.)

 

samuel_1.jpegpubblico_presente2.jpegsamuel_2.jpegpubblico_presente.jpeg

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.