PETTENASCO- 17.02.2017- Con marzo tornerà il Memorial Villa, competizione di canottaggio realizzata per ricordare don Angelo Villa, scomparso nel 2004 proprio nelle acque del lago d’Orta che aveva solcato tante volte per passione e per dovere. La manifestazione, nata nel 2005, proprio per ricordare la sua passione sportiva ed il suo impegno per la promozione dello sport nelle acque del Cusi, tra cui la fondazione della Canottieri lago d’Orta, quest’anno cambierà nome. L'Italian Sculling Challange - Memorial don Angelo Villa e il Lake Orta Eights Challenge, giunti rispettivamente alla dodicesima e alla seconda edizione si riuniranno sotto il nome di Orta Lake Challenge, a simboleggiare una sempre più forte vocazione internazionale dell'evento nato nel 2005. L'Orta Lake Challenge si terrà nel weekend del 4-5 marzo 2017, nella sua collocazione temporale storica e porterà alcuni dei nomi più importanti del canottaggio internazionale sulle placide acque cusiane. Dodicesima edizione anche del Meeting scolastico di Remoergometro - Trofeo Laura Bianchi, dedicato alle scuole di Vco e Novarese che si svolgerà venerdì 3 marzo presso il Lido di Gozzano. Sabato 4 marzo alle 12 si terrà la seconda edizione dell'Eights Challenge - Trofeo Remo Rosso, competizione a cronometro riservata agli otto che si svolgerà sull'ormai classico percorso da 6 km che parte dalla regione Bagnera (Orta San Giulio), arriva fino a Pettenasco, circumnaviga l'isola di San Giulio per poi tornare in Bagnera; l'equipaggio vincitore della categoria master si aggiudicherà invece il Trofeo Franco Fornara. La sera di sabato sarà dedicata, nella tradizionale cornice dell'hotel La Bussola, alla Cena di Gala, mentre domenica 5 marzo vedrà svolgersi il programma ormai consolidato: alle 10 inizieranno le gare sulla distanza di 1.000 metri riservate alle categorie giovanili, mentre alle 12 sarà dato il via alla 12ª edizione dell'Italian Sculling Challenge - Memorial don Angelo Villa, gara in singolo caratterizzata dalla spettacolare mass start che vedrà gli atleti sfidarsi ovviamente sul classico percorso di 6 km. Le iscrizioni potranno essere effettuate anche on line sul nuovo sito dell'evento www.ortalakechallenge.com già on line. (l.p.)