GERMAGNO- 29.12.2016- Maestro dei novizi, vice priore e priore. E’ questa l’escalation dei priori, che si compie ormai da più di 200 anni nel piccolo comune della Valle Strona, il primo che si incontra salendo da Omegna. La tradizione vuole che nel giorno di Natale vengano elette queste cariche che appartengono alla tradizione religiosa di un piccolo paese di montagna. Il priore di quest’anno è Riccardo Ruschetti che succede a Roberto, il priore eletto nel 2015. Non è un caso che i due siano anche fratelli nella vita, dato l’esiguo numero di abitanti residenti. Ma a questa tradizione partecipano anche gli oriundi che si aggiungono a coloro che vivono tutto l’anno. E’ il caso del vice- priore, Gabriele Martinelli che abita a Bergamo ma non è mancato all’appuntamento. E’, invece, entrato nell’elenco dei maestri dei novizi Davide Martinelli con 15 voti su circa 30 ricevuti dai confratelli votanti, dopo i vespri del 25 dicembre. Solo i maschi sono ammessi in questa tradizione che prosegue nel giorno di Santo Stefano già di buon mattino, precisamente alle 9, con la partecipazione ad un altro vespro. Segue la colazione offerta dal neo eletto maestro, Davide Martinelli, servita nella Sala della Comunità. Il pomeriggio viene impegnato per raccogliere, casa per casa, i generi alimentari che poi vanno all’asta. Il ricavato servirà alla parrocchia. Un tempo, ormai lontano, restavano in paese: costituivano il sostentamento del parroco. (l.p.)