GRAVELLONA TOCE- 29.11.2016- Il sindaco Giovanni Morandi attraverso un dettagliato comunicato stampa inviato ai media ha relazionato in merito agli impianti di illuminazione pubblica. “Nel corso del 2016 è stato completato il rifacimento degli impianti di illuminazione, sostituendo le diverse tipologie di impianti illuminanti con nuove lampade a led, meno dispendiose in termini energetici. Questo intervento, condiviso dalle Amministrazioni degli ultimi anni e comune a molte città, ha come obiettivo:
-il rinnovamento della dotazione impiantistica obsoleta e molto dispendiosa in termini energetici.
-Il raggiungimento di costi di gestione (ammortamento impianti, manutenzione e consumi di energia) inferiori al passato.
Questo cambiamento avrebbe dovuto naturalmente portare con sé, al termine di un ragionevole iniziale periodo di messa a punto del nuovo sistema, la riduzione di malfunzionamenti e disservizi. Purtroppo così non è stato e la casistica di segnalazioni ricorrenti dei cittadini ci ha fatto prendere atto che la gestione “bonaria”, (segnalazioni sul sito, mail, telefonate dirette con i manutentori e con il numero verde) non poteva più essere sufficiente. Abbiamo pertanto formalmente convocato la società Hera Luce ad un incontro chiarificatore prima di procedere con l’applicazione delle penali contrattuali. All’incontro la società si è presentata puntualmente, dimostrando la volontà di riconoscere le proprie responsabilità, in buona parte attribuibili al malfunzionamento di un grosso numero di lampade acquistate da una ditta nel frattempo fallita, e proponendo ulteriori investimenti (totalmente a proprio carico) che porteranno alla soluzione sistematica dei disservizi ricorrenti. La proposta comprende un innovativo sistema di telecontrollo e la sostituzione di tutti gli alimentatori e in maniera da consentire una serie di interventi immediati da remoto, cioè senza dover attendere che il tecnico si rechi fisicamente sul posto. Come compensazione dei disagi subiti e in aggiunta agli investimenti predetti, abbiamo ulteriormente chiesto a Heraluce alcune implementazioni dell’impianto di illuminazione della città. Naturalmente tutti questi interventi saranno a carico della
società Heraluce senza oneri aggiuntivi per il Comune. Sarà nostra cura verificare l’attuazione di quanto programmato e ci auguriamo che tutti possano apprezzare il progressivo miglioramento dell’efficienza del servizio. Infine ricordiamo a tutti che continuerà ad essere attivo il numero verde 800498616 per le segnalazioni, e vi preghiamo di lasciare sempre all’operatore un recapito telefonico perché spesso i tecnici, di giorno, faticano a individuare il lampione segnalato e possono avere bisogno di chiamare chi ha fatto la segnalazione per avere indicazioni precise. Sia l’Amministrazione comunale, sia la società Heraluce, hanno la ferma volontà di raggiungere un livello di funzionamento del sistema che soddisfi le attese e lavorano quotidianamente affinché questo avvenga”. (l.p.)