OMEGNA- 24.11.2016- Venerdì 25 novembre, alle 18,30, presso il circolo operaio “Franco Ferraris” di Omegna (via Manzoni, 63) si inaugurerà “Ex Fabrica”, mostra fotografica di Giorgio Scalenghe. La presentazione sarà curata da Filippo Colombara, direttore della rivista di storia sociale “Il de Martino”. Seguirà Apericena. La mostra potrà essere visitata fino all’11 dicembre, negli orari di apertura del circolo. Le immagini esposte fissano nell’obiettivo dell’autore gli ambienti, le macchine, gli oggetti di un’azienda metalmeccanica nel periodo della sua dismissione. Fotografie realizzate recentemente, ma che rimandano al mondo operaio del Novecento. Il lavoro industriale, sorto nel corso dell’Ottocento e sviluppatosi nella prima parte del secolo successivo è da tempo in profonda trasformazione. Scomparsi i grandi stabilimenti, anche le aziende minori hanno subito forti ridimensionamenti e spesso sono scomparse. E’ venuta meno la centralità sociale e politica del mondo operaio e l’ambiente urbano è in continua mutazione. Una buona parte dei capannoni industriali sono stati riconvertiti o abbattuti. Le immagini, che propongono locali, macchinari, attrezzi e oggetti di una piccola fabbrica novecentesca ormai dismessa, rammentano la vita trascorsa, ce la rappresentano e forse ci aiutano a salvare dall’oblio la tradizione del lavoro operaio. Giorgio Scalenghe, fotografo per passione (veterinario di professione), ha sviluppato il suo interesse per i paesaggi nel Torinese e Vercellese e nel corso dei suoi viaggi in Africa, Asia e Medio Oriente. Collabora con le iniziative di Asilo Bianco di Ameno e con l’attività dell’Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino, che ha pubblicato sul proprio sito web una sua ricerca sulla religiosità popolare in Abruzzo (Il culto di San Domenico a Cocullo). Ha esposto suoi lavori in mostre presso la biblioteca civica di Omegna. Da qualche anno le sue attenzioni sono rivolte al paesaggio architettonico e al mondo del lavoro nel Verbano Cusio Ossola. (l.p.)