1

il gruppo ecomuseo270

PETTENASCO-16.11.2016- La scorsa domenica 13 novembre l’Ecomuseo del lago d’Orta

e Mottarone ha organizzato una gita in Monferrato alla scoperta del grande patrimonio culturale della zona senza dimenticare una sorta di scambio di buone pratiche tra gli ecomusei del Piemonte-  nel caso specifico- l’Ecomuseo del Basso Monferrato Astigiano. I 38 partecipanti alla gita, si sono radunati a Gozzano alle 7.30 e con un pullman hanno raggiunto la prima tappa della giornata di visita: l’Abbazia di Santa Maria di Vezzolano, che secondo una leggenda vuole la sua fondazione risalente direttamente a Carlo Magno. Invece secondo la ricostruzione storica, l’edificio era già esistente in epoca longobarda e poi nel decimo secolo venne distrutta dai Saraceni e ricostruita attorno all’anno mille. Al termine della visita, il gruppo si è spostato per la pausa pranzo presso il ristorante “La Corte di Barbio” dove hanno potuto gustare piatti tipici della tradizione monferrina. Nel pomeriggio altri due appuntamenti culturali di prim’ordine: il laboratorio di restauro Nicola di Aramengo, uno dei più prestigiosi atelier rinomato nel mondo con oltre mezzo secolo di attività di dipinti antichi e moderni su tela e su tavola, di affreschi, di statue lignee e lapidee. Infine, non poteva mancare, una visita con degustazione e possibilità di acquisto di vini del Monferrato, presso la Cantina Fasoglio, in particolare il “Monferrato Dolcetto DOC Gaudio, molto apprezzato dai gitanti. (s.p.)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.