NONIO-15.11.2016- Era il febbraio 1945, quando il tenente americano Aldo Icardi,
dopo essere stato paracadutato nel territorio cusiano si trova ad avere la necessità di nascondersi dai rastrellamenti tedeschi e grazie ad alcune famiglie noniesi riuscirà a scampare il pericolo. Nel 1954, volendo scrivere la sua storia nel libro intitolato “American master spy”, il tenente, ricorderà due giovani fanciulle del piccolo paese sulla sponda occidentale del lago d’Orta, Giancarla Savia e Marcella Ardizzi. Questo è stato il tema emozionante che Chantal Lauti, Roberto Bianchi ed il presidente dell’Anpi Omegna e zona Cusio, Claudio Boldini, hanno raccontato, attraverso uno spettacolo, al numeroso pubblico presente al Salone “Santino Ardizzi” di Nonio. A conclusione della serata, sono state consegnate due targhe ricordo alle due signore presenti in sala ed è stata letta una lettera della figlia del tenente, Ketty Icardi, che ha voluto ringraziare il coraggio di Giancarla e Marcella per aver salvato la vita all’allora ventiquattrenne tenente americano. Per il video clicca qui (s.p.)