OMEGNA-01.11.2016-La città promuove la cultura costruendo
un vero e proprio corridoio. Dalla biblioteca civica “Gianni Rodari” alla villa Liberty in parco Maulini passando per il Forum. Questo il tragitto del “Corridoio Culturale”, un progetto rivolto ai giovanissimi, ai ragazzi ma anche agli adulti concepito dall’associazione Arte insieme all’assessorato alla Cultura del Comune e la Fondazione Cariplo. Il nome del progetto richiama una programmazione di eventi diversi quali spettacoli, concerti, incontri con l’autore, presentazione di libri, mostre e tanto altro da svolgersi durante l’intero arco di un anno. Il progetto, presentato lo scorso 29 ottobre presso la biblioteca di Omegna, ha visto la partecipazione di molte scuole, associazioni e vari enti che contribuiranno allo sviluppo di questa iniziativa che conta una quarantina di eventi. Il bilancio finale verrà fatto nell’ottobre del 2017; intanto si lavora per valorizzare quel corridoio – nome scelto non a caso- dove la storia economica e produttiva della città è legata alla cultura nel senso più ampio del termine da un filo di ricordi, di episodi che trovano nelle strutture ri-costruite, gli spazi migliori.